Operator's Manual

Ilbloccaggiodeldifferenzialefagirareleruoteposteriori
allastessavelocità.Quandousateilbloccaggiodel
differenziale,nonpotetesterzarebruscamente,edè
probabilecheiltappetoerbosorimangasegnato.Usate
ilbloccaggiodeldifferenzialesoloquandonecessario,a
bassavelocitàesoloinprimaoseconda.
AVVERTENZA
Ilribaltamentooilrolliodelveicolosuunpendio
possonocausaregraviinfortuni.
Fateattenzioneanonpermetterechela
trazioneaddizionaleottenutaconilbloccaggio
deldifferenzialevimettainsituazioni
pericolose,comeadesempiosalirependenze
tropporipidepervoltare.Prestatemaggiore
attenzionequandolavorateconilbloccaggio
deldifferenzialeinnestato,specialmentesu
pendiimoltoripidi.
Seilbloccaggiodifferenzialeèinnestato
quandoeseguiteunasvoltabruscaadalta
velocitàelaruotaposterioreinternarispetto
alsensodellasterzatasisollevadalsuolo,si
potrebbeperdereilcontrollodelveicoloefarlo
slittare.Usateilbloccaggiodeldifferenziale
soltantoabassevelocità.
Trazioneintegrale(solo
modelliatrazioneintegrale)
Suquestoveicololatrazioneintegraleautomaticasu
richiestanonnecessital'interventodell'operatore.La
trazioneanteriorenons'innesta(leruoteanteriori
nonsonosottopotenza)senonquandoleruote
posterioreinizianoaperderelatrazione.Lafrizione
bidirezionalerilevaloslittamentodelleruoteposteriori,
attivalatrazioneanterioreetrasmettepotenzaalle
ruoteanteriori.Ilsistemaatrazioneintegralecontinua
afornirelapotenzaalleruoteanteriorinquandola
trazionedelleruoteposteriorièsufcienteaspostare
ilveicolosenzaslittare.Aquestopuntoilsistema
smettedifornirelapotenzaalleruoteanteriori,ele
caratteristichegestionalidiventanoanalogheaquelledi
unveicolocondueruotemotrici.Ilsistemaatrazione
integralefunzionainmarciaavantieinretromarcia,
tuttavia,sesterzateprimachelapotenzaraggiunga
leruoteanteriori,leruoteposteriorislitteranno
leggermentedipiù.
AVVERTENZA
Ilribaltamentooilrolliodelveicolosuunpendio
possonocausaregraviinfortuni.
Fateattenzioneanonpermetterechelatrazione
addizionaleottenutaconlatrazioneintegralevi
mettainsituazionipericolose,comeadesempio
salirependenzetropporipidepervoltare.Prestate
attenzionequandoguidateilveicolo,specialmente
supendiimoltoripidi.
Trasportodelveicolo
Usateunrimorchioperspostareilveicolosulunghe
distanze.Vericatecheilveicolosiasaldamentessato
sulrimorchio.Vederela
Figura29eFigura30per
conoscerelaposizionedeipuntidiattacco.
Importante:Irimorchiconpesosuperiore
ai680kgdevonoessereprovvistidifreniper
rimorchio.
Nota:Caricateilveicolosulrimorchioconlaparte
anteriorerivoltainavanti.Sequestononèpossibile,
assicurateilcofanodelveicoloaltelaiopermezzodiuna
cinghia,oppurerimuoveteilcofano,poitrasportatelo
separatamentedopoaverloassicuratoalrimorchio,
altrimentipotrebbestaccarsiduranteiltrasporto.
Figura29
1.Occhiellosultelaio(suognilato)
34