Operator's Manual
Figura7
1.Levadelcambio4.Bloccaggiodel
sollevamentoidraulico
2.Frenodistazionamento
5.Bloccaggiodifferenziale
3.Sollevamentoidraulico
pianale
6.Levadelcambionelrange
superiore–inferiore
Frenodistazionamento
Quandoilmotoreèspento,inseriteilfrenodistazionamento
(Figura7)perpreveniremovimentiaccidentalidelveicolo.
•Perinnestareilfrenodistazionamentotiratelaleva
indietro.
•Perdisinnestarlo,spingetelalevainavanti.
Nota:Disinnestateilfrenodistazionamentoprimadi
mettereinmarcialamacchina.
Separcheggiatelamacchinasupendenzeripide,innestateil
frenodistazionamento,innestatelatrasmissionesullaprima
marciainsalitaosullaretromarciaindiscesaeposizionate
dellezeppesullatoindiscesadelleruote
Sollevamentoidraulico
Ilsollevamentoidraulicosollevaeabbassailpianale.
Spostateloindietropersollevareilpianaleeinavantiper
abbassarlo(Figura7).
Importante:Quandoabbassateilpianale,dopocheil
pianalehatoccatoiltelaiotenetelalevafermainavanti
per1o2secondiperstabilizzarlocompletamentenella
posizioneabbassata.Unavoltacheicilindrihanno
raggiuntolanedellacorsa,nonteneteildispositivo
disollevamentoidraulicoalzatooabbassatoperpiùdi
5secondi.
Bloccaggiodelsollevamentoidraulico
Ilbloccaggiodelsollevamentoidraulicobloccalalevadi
sollevamentocosìcheicilindriidraulicinonfunzionano
quandosullamacchinanonèpresenteunpianale(Figura7).
Inoltre,bloccalalevadisollevamentonellaposizioneOn
quandosiusanogliapparatiidraulicipergliaccessori.
Levadelcambionelrange
superiore–inferiore
Lalevadelcambionelrangesuperiore–inferioreaggiunge
trevelocitàsupplementariperconsentireuncontrollodella
velocitàpreciso(Figura7).
•Primadispostarsitrairangesuperioreeinferiore,la
macchinadeveesserecompletamenteferma.
•Cambiaterangesolosuterrenopiano.
•Premetenoinfondoilpedaledellafrizione.
•Spostatelalevacompletamenteinavantiperilrange
superioreecompletamenteindietroperilrangeinferiore.
Ilrangesuperioresiusapermarciareavelocitàsuperiorisu
supercipiane,asciutteeconcarichileggeri.
Ilrangeinferioresiusapermarciareavelocitàbasse.Usate
questorangequandoavetebisognodiunapotenzaoun
controllosuperioriallanorma.Adesempio,supendenze
ripide,terreniardui,carichipesanti,bassavelocitàmaalto
regimedelmotore(spruzzo).
Importante:Trairangesuperioreeinferiorevièun
puntoincuiiltransaxlenonsitrovainnessunodeidue.
Nonusatequestopuntocomeposizioneneutra,poiché
ilveicolopotrebbemuoversiinaspettatamentesesiurta
lalevadicambiodelrangeelamarciaèinnestata.
Interruttorediaccensione
Usatequestointerruttorediaccensione(Figura8)peravviare
espegnereilmotore.Prevede3posizioni:Off,OneStart.
Giratelachiaveinsensoorario,inposizionediAvvio,per
azionareilmotorinodiavviamento.Rilasciatelachiaveuna
voltaavviatoilmotore.Lachiaveritornaautomaticamente
inposizionediMarcia(On).Perspegnereilmotore,girate
lachiaveinsensoantiorario.
18