Form No.
e tenete pronto il numero di modello e il numero di serie del vostro prodotto. Il numero del modello ed il numero di serie si trovano nella posizione riportata nella Figura 1. Scrivete i numeri nello spazio previsto. AVVERTENZA CALIFORNIA Avvertenza norma "Proposition 65" Il presente prodotto contiene una o più sostanze chimiche che nello Stato della California sono considerate cancerogene e causa di anomalie congenite o di altre problematiche della riproduzione.
Indice Utilizzo del supporto del pianale........................ 43 Rimozione del pianale integrale ........................ 44 Installazione del pianale integrale ..................... 44 Sollevamento della macchina ........................... 45 Rimozione del cofano ....................................... 46 Montaggio del cofano ....................................... 46 Lubrificazione ...................................................... 47 Ingrassaggio di cuscinetti e boccole..................
Sicurezza Pulizia ................................................................. 67 Lavaggio della macchina .................................. 67 Rimessaggio ........................................................... 68 L'errato utilizzo o manutenzione da parte dell'operatore o del proprietario possono provocare incidenti.
Prima dell'uso pianale della macchina ed appoggiatela a terra, lontano dalla macchina. • Questa macchina è stata progettata per • • • • • • • • • • Tenete l'ugello a contatto con la tanica durante il trasportare soltanto voi, l'operatore, e un passeggero sul sedile predisposto dal costruttore. Non trasportate mai altri passeggeri sulla macchina. Acquisite familiarità con i comandi e imparate ad arrestare rapidamente il motore.
cautela se il carico supera le dimensioni della macchina o del pianale. Guidate la macchina con maggiore cautela quando trasportate carichi decentrati che non sia possibile centrare. Mantenete i carichi equilibrati e fissateli, per evitare che si spostino. dell'acceleratore manuale in posizione di SPEGNIMENTO (se presente). 3. Spostate la leva del cambio in posizione di FOLLE e premete il pedale della frizione. 4. Verificate che la leva di sollevamento idraulico si trovi in posizione centrale.
Utilizzo su pendii • Prima di scendere dal posto di guida: 1. Arrestate il movimento della macchina. AVVERTENZA 2. Inserite il freno di stazionamento. L'utilizzo della macchina su un pendio può causarne il ribaltamento o il rotolamento, o l'arresto del motore, e la macchina potrebbe non essere più in grado di avanzare sul pendio. Ciò potrebbe causare infortuni. • Non utilizzate la macchina su versanti eccessivamente scoscesi.
causarne il ribaltamento o il rotolamento. Non agite bruscamente sui freni durante la retromarcia, per evitare che la macchina si capovolga. AVVERTENZA Il peso del pianale può essere notevole. Le mani o altre parti del corpo possono rimanere schiacciate. – Tenete lontane le mani e le altre parti del corpo durante l'abbassamento del pianale. – Non scaricate materiali addosso agli astanti.
• Prima di mettere l’impianto sotto pressione, • • • • • • • • Mantenete il ROPS in condizioni operative sicure verificate che tutti i connettori dei tubi siano saldamente serrati e che tutti i tubi e i flessibili idraulici siano in buone condizioni.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite eventuali adesivi se danneggiati o mancanti. decal106-6755 106-6755 1. Refrigerante del motore sotto pressione. 3. Attenzione: non toccate la superficie calda. 2. Pericolo di esplosione: leggete il Manuale dell'operatore. 4. Avvertenza: leggete il Manuale dell'operatore. decal136-1163 136-1163 1.
decal121-9776 121-9776 1. Avvertenza: leggete il Manuale dell'operatore e ricevete la corretta formazione prima di utilizzare la macchina. 4. Avvertenza – Inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e rimuovete la chiave dal relativo interruttore prima di abbandonare la macchina. 5.
decal115-7756 115-7756 1. Impianto idraulico ad alto flusso - innestato decalbatterysymbols Simboli della batteria Sulla vostra batteria si trovano alcuni di questi simboli, o tutti. 1. Pericolo di esplosione. 2. 3. 4. 5. 6. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla batteria. 7. Indossate protezioni per Vietato fumare, fuoco e gli occhi; i gas esplosivi fiamme libere possono causare cecità e altri infortuni. Pericolo di ustioni da 8.
decal106-7767 106-7767 1. Avvertenza: leggete il Manuale dell'operatore; non inclinate la macchina; mettete la cintura di sicurezza; inclinatevi nel senso opposto al ribaltamento.
decal106-2377 106-2377 1. Bloccato 2. Bloccaggio differenziale 3. Sbloccato 8. Avvertenza: leggete il Manuale dell'operatore. 9. Pericolo di impigliamento, albero – Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina. 10. Ritirate gli apparati idraulici 4. Bloccaggio idraulico 11. Prolungate gli apparati idraulici 5. Inserito 6. Presa di forza (PDF) 12. Trasmissione: alta velocità 13. Trasmissione: bassa velocità 7. Disinnesto 14. Freno di stazionamento decal115-2281 115-2281 1. Fari 2.
decal121-6287 121-6287 decal121-6286 121-6286 1. Il livello di refrigerante deve essere verificato quotidianamente prima dell'uso. Leggete il Manuale dell'operatore prima di controllare il livello del refrigerante motore. 1. Riempite il serbatoio con refrigerante del motore fino alla base del raccordo tubo. 2. Non aprite o aggiungete refrigerante nel radiatore; così facendo si introduce aria nell'impianto che può determinare danni al motore. Aggiungete solo refrigerante nel serbatoio.
decal115-7814 115-7814 16
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Qté Uso Volante 1 Montaggio del volante (solo modelli TC). Telaio di protezione roll-bar Bullone (½") 1 6 Montaggio del sistema di protezione antiribaltamento (ROPS). 3 Non occorrono parti – Controllo dei livelli dell'olio motore, del fluido idraulico/del transaxle e del fluido dei freni. 4 5 Non occorrono parti – Regolazione dell'interruttore a sfera.
2 3 Montaggio del sistema di Controllo del livello dei protezione antiribaltamento liquidi (ROPS) Non occorrono parti Parti necessarie per questa operazione: 1 Telaio di protezione roll-bar 6 Bullone (½") Procedura 1. Controllate il livello dell'olio motore prima e dopo il primo avvio del motore; vedere Controllo del livello dell'olio motore (pagina 26). Procedura 2.
4 5 Regolazione dell'interruttore a sfera Brunitura dei freni Non occorrono parti Non occorrono parti Procedura Procedura Per garantire prestazioni ottimali dell'impianto frenante, brunite (rodate) i freni prima dell'uso. 1. Spostate in FOLLE la leva del cambio. 1. Portate la macchina a pieno regime, applicate i freni per fermare rapidamente la macchina senza bloccare gli pneumatici. 2.
Pedale del freno Quadro generale del prodotto Utilizzate il pedale del freno (Figura 6) per inserire i freni di servizio e fermare la macchina o farla rallentare. Comandi ATTENZIONE I freni usurati o regolati male possono causare lesioni alle persone. Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida. Se il pedale del freno presenta una corsa a vuoto minima di 3,8 cm dal pianale della macchina, i freni devono essere regolati o riparati.
volta che i cilindri hanno raggiunto la fine della corsa, non tenete il dispositivo di sollevamento idraulico alzato o abbassato per più di 5 secondi. ATTENZIONE Una svolta con il bloccaggio differenziale inserito può determinare la perdita di controllo della macchina. Bloccaggio del sollevamento idraulico Non utilizzate la macchina con il bloccaggio del differenziale attivo quando effettuate sterzate brusche o ad alta velocità; fate riferimento a Utilizzo del bloccaggio del differenziale (pagina 37).
Interruttore dei fari spegnere il motore, ruotate la chiavetta in senso antiorario in posizione di SPEGNIMENTO. Premete l'interruttore dei fari (Figura 9) per accendere o spegnere i fari. Spia di avvertenza della pressione dell'olio La spia della pressione dell'olio si accende (Figura 9) se la pressione dell'olio motore scende sotto il livello di sicurezza mentre il motore è in funzione. Se la spia lampeggia o rimane accesa, arrestate la macchina, spegnete il motore e controllate il livello dell'olio.
Spia di ricarica La spia di ricarica si illumina quando la batteria si sta scaricando. Se la spia si accende durante il funzionamento, arrestate la macchina, spegnete il motore e controllate le possibili cause, come la cinghia dell'alternatore (Figura 9). Importante: Se la cinghia dell'alternatore è lenta o rotta, non utilizzate la macchina fino al completamento della regolazione o della riparazione. La mancata osservanza di questa precauzione può danneggiare il motore.
Specifiche Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazione senza preavviso. Dimensioni Larghezza totale 160 cm Senza pianale: 326 cm Con pianale pieno: 331 cm Lunghezza totale Con pianale a 2/3 in posizione di montaggio posteriore: 346 cm Modello 07385 – 887 kg Modello 07385H – 887 kg g009815 Peso base (a secco) Figura 11 1. Maniglia del passeggero 2.
Funzionamento Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. ATTENZIONE Un pianale sollevato carico di materiale senza il corretto supporto di sicurezza può abbassarsi in modo imprevisto. Lavorare al di sotto di un pianale sollevato privo di supporto può causare lesioni a voi o a terzi.
Nota: Il momento migliore per controllare l'olio del motore è a motore freddo prima che venga avviato per la giornata. Se è già stato in funzione, lasciate che l'olio ritorni nel pozzetto per almeno 10 minuti prima di controllare. Se il livello dell'olio è pari o sotto la tacca di aggiunta sull'asta, aggiungere olio fino a portarne il livello alla tacca di pieno. Non riempite troppo il motore d'olio.
AVVERTENZA Se ingerito, il carburante è nocivo o micidiale. L'esposizione a lungo termine ai vapori di benzina può causare gravi danni e malattie. • Evitate di respirare a lungo i vapori. • Tenete il viso lontano dall'ugello e dall'apertura del serbatoio del carburante o del condizionatore. • Tenete il carburante lontano dagli occhi e dalla pelle. PERICOLO In alcune condizioni, il gasolio e i vapori del carburante sono altamente infiammabili ed esplosivi.
• Usate miscele B5 (contenuto di biodiesel del 5%) ATTENZIONE o inferiori in condizioni di tempo freddo. Se il motore è in funzione, il refrigerante nel radiatore sarà caldo e sotto pressione. • Controllare i dispositivi di tenuta, i flessibili, le guarnizioni a contatto con il combustibile perché nel tempo possono deteriorarsi. • Non aprite il tappo del radiatore.
Controllo del livello del fluido idraulico ad alto flusso miscela al 50/50 di acqua e antigelo di glicole etilenico permanente. Nota: Non riempite troppo il serbatoio di riserva con il refrigerante. 4. Rimuovete il tappo del serbatoio di riserva.
AVVERTENZA Se il fluido idraulico fuoriesce sotto pressione, può penetrare la pelle e causare infortuni. • Verificate che tutti i tubi e i flessibili del fluido idraulico siano in buone condizioni e che tutte le connessioni e i raccordi idraulici siano saldamente serrati, prima di mettere l'impianto sotto pressione. g010324 Figura 21 1. Tappo • Tenete corpo e mani lontano da perdite filiformi o da ugelli che eiettano fluido idraulico pressurizzato. 3.
La pressione dell'aria negli pneumatici anteriori deve essere pari a 220 kPa e negli pneumatici posteriori a 124 kPa. Importante: Controllate spesso la pressione degli pneumatici per assicurarvi che il gonfiaggio sia adeguato. Se gli pneumatici non sono gonfiati alla pressione corretta, si consumeranno prematuramente e possono causare un grippaggio della trazione integrale. Figura 23 è un esempio di usura degli pneumatici causata da un gonfiaggio insufficiente. g010510 Figura 22 1.
Ogni 1000 ore/Ogni 2 anni (optando per l’intervallo più breve)—Cambiate il fluido dei freni. Tipo di fluido dei freni: DOT 3 Il serbatoio del fluido dei freni si trova sotto il cruscotto. 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante. 2. Assicuratevi che il livello del fluido raggiunga la linea di pieno nel serbatoio (Figura 25). g009817 Figura 26 1. Serbatoio dell'olio dei freni g002379 Avviamento del motore Figura 25 1. Serbatoio dell'olio dei freni 1.
Arresto della macchina Controllate i comandi e la procedura di avviamento, attendete altri 10 secondi, poi ripetete la procedura di avviamento. Per arrestare la macchina, togliete il piede dal pedale dell'acceleratore, premete il pedale della frizione, poi quello del freno. Guida della macchina Spegnimento del motore 1. Disinserite il freno di stazionamento. 2. Premete fino in fondo il pedale della frizione.
Garantire la sicurezza del passeggero ATTENZIONE Se gli interruttori di sicurezza a interblocchi sono scollegati o danneggiati, la macchina può funzionare in modo imprevisto, causando lesioni personali. Ogni volta che trasportate un passeggero sulla macchina, assicuratevi che lui o lei indossi la cintura di sicurezza e afferri saldamente la maniglia.
Non trasportate mai passeggeri sul cassone o su eventuali accessori. La macchina è progettata per un conducente e un solo passeggero. rendono più difficili le manovre di arresto o di svolta della macchina. Quanto più pesante è il carico, tanto più tempo sarà necessario per arrestare il veicolo. Garantire la velocità adeguata Le caratteristiche di frenatura cambiano quando la macchina è priva di pianale o accessori.
Utilizzo su pendii • montaggio di appositi pesi alle ruote posteriori; • aggiunta di zavorra liquida (cloruro di calcio) agli AVVERTENZA • Il ribaltamento o il rollio della macchina su un pendio può causare gravi infortuni. • Non utilizzate la macchina su versanti scoscesi. • Se il motore stalla o se non riuscite ad avanzare in pendenza, non tentate mai di fare inversione. • Scendete sempre i pendii in retromarcia. • Non scendete mai in folle o premendo il pedale della frizione, usando soltanto i freni.
posteriore, le ruote anteriori possono perfino sollevarsi da terra quando il veicolo passa su cunette o è in salita. Ciò comporta una perdita di sterzaggio e può causare il ribaltamento della macchina. AVVERTENZA Il ribaltamento o il rollio della macchina su un pendio può causare gravi infortuni. • Fate attenzione a non permettere che la trazione addizionale ottenuta con il bloccaggio del differenziale vi metta in situazioni pericolose, come ad esempio salire pendenze troppo ripide per voltare.
AVVERTENZA Il ribaltamento o il rollio della macchina su un pendio può causare gravi infortuni. La trazione aggiuntiva disponibile con la funzionalità di trazione integrale può essere sufficiente a creare una situazione pericolosa come la guida in salita su pendii troppo ripidi per fare inversione. Fate attenzione durante l'utilizzo della macchina, soprattutto sulle pendenze più ripide. g009821 Figura 30 Trasporto della macchina 1. Assale Usate un rimorchio per spostare la macchina a lunghe distanze.
lordo del rimorchio (GTW) sull'attacco di traino della macchina. • Durante il trasporto di un carico o il traino di un rimorchio (accessorio), non sovraccaricate la macchina o il rimorchio. Il sovraccarico può dare luogo a prestazioni insoddisfacenti o danneggiare i freni, l'assale, il motore, il transaxle, lo sterzo, la sospensione, la carrozzeria o gli pneumatici. trattenuto dalle valvole di ritegno in entrambe le direzioni.
Anche in questo modo si invia fluido idraulico al connettore rapido B; la leva è però mantenuta in questa posizione da una leva di fermo sul quadro di comando. Il fluido idraulico può quindi scorrere ininterrottamente verso le apparecchiature che usano un motore idraulico. Utilizzate questa posizione solo su accessori con un motore idraulico applicato. 2. Staccate con decisione il tubo dal connettore.
Manutenzione Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione Dopo le prime 2 ore • Serrate i dadi delle ruote anteriori e posteriori Dopo le prime 8 ore • Controllate lo stato e la tensione della cinghia dell'alternatore. Dopo le prime 10 ore • • • • • Dopo le prime 50 ore • Cambiate l'olio motore e il filtro. • Regolate lo spazio tra motore e valvola.
Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione Ogni 600 ore • Regolate lo spazio tra motore e valvola. Ogni 800 ore • • • • Ogni 1000 ore • Cambiate il fluido dei freni. • Svuotate/lavate il serbatoio del carburante. • Lavate o sostituite il fluido dell'impianto di raffreddamento. Cambio dell'olio del differenziale anteriore (solo modelli a trazione integrale). Sostituite il fluido idraulico e pulite il filtro. Sostituite il filtro idraulico.
Procedure premanutenzione Molte operazioni trattate nella presente sezione sulla manutenzione richiedono il sollevamento e l'abbassamento del pianale. Per evitare gravi infortuni o la morte, attenetevi alle seguenti precauzioni. AVVERTENZA Un pianale sollevato carico di materiale senza la corretta asta di supporto di sicurezza può abbassarsi inaspettatamente. Lavorare al di sotto di un pianale sollevato privo di supporto può causare lesioni a voi o a terzi.
Importante: Non provate ad abbassare il usate un paranco aereo o fatevi aiutare da altre due o tre persone. pianale con il relativo supporto di sicurezza sul cilindro. 7. Riponete i cilindri negli anelli a gancio. 8. Innestate la leva di bloccaggio del sollevamento idraulico sulla macchina per evitare un'estensione accidentale dei cilindri di sollevamento. Rimozione del pianale integrale 1.
Nota: Se sul pianale è stato installato il rilascio automatico della sponda posteriore, assicuratevi che l'asta di collegamento dello scarico anteriore sia stata posizionata all'interno del perno con testa del lato sinistro prima del montaggio dell'acciarino. Sollevamento della macchina PERICOLO Una macchina su un cavalletto potrebbe essere instabile e scivolare giù dal cavalletto stesso, ferendo chiunque si trovi al di sotto. g002370 Figura 36 1. Blocco di usura 2.
g009823 Figura 37 1. Punti di sollevamento anteriori g010314 Figura 39 1. Cofano 2. Ruotate verso l'alto la parte inferiore del cofano in modo da estrarre le linguette di montaggio superiori dalle fessure del telaioFigura 39). 3. Ruotate in avanti la parte superiore del cofano e staccate i connettori a filo dai fari (Figura 39). g009824 Figura 38 4. Rimuovete il cofano. 1. Punti di sollevamento posteriori Montaggio del cofano 1. Collegate i fari. Rimozione del cofano 2.
Lubrificazione Ingrassaggio di cuscinetti e boccole Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 100 ore (lubrificate con maggiore frequenza in caso di utilizzo pesante). La macchina è dotata di raccordi di ingrassaggio che devono essere lubrificati regolarmente con grasso al litio n. 2. Posizione e numero di raccordi per ingrassaggio: • Giunti a sfera (4), ancoraggi (2), supporti di g010571 articolazione (2) e cilindro di sterzo (2) come illustrato nella Figura 40.
g010359 Figura 43 48
Manutenzione del motore la tenuta di gomma non sia danneggiata. Non utilizzate il filtro se è danneggiato. Revisione del filtro dell'aria Nota: Per evitare danni al motore, utilizzatelo sempre tenendo montati il filtro dell'aria e il carter. Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 25 ore—Rimuovete il coperchio del filtro dell'aria e pulite dai detriti. Ogni 100 ore—Cambiate il filtro dell'aria (più spesso in ambienti polverosi o inquinati).
Manutenzione del sistema di alimentazione Verifica dei tubi di alimentazione e dei raccordi Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 400 ore/Ogni anno (optando per l’intervallo più breve) Ogni 1000 ore/Ogni 2 anni (optando per l’intervallo più breve) G021292 2 1 Verificate che tubi del carburante e collegamenti non siano deteriorati o danneggiati, e che i raccordi non siano allentati. g021292 Figura 46 1. Tappo di spurgo del motore 2.
Manutenzione dell'impianto elettrico Cambio del filtro del carburante Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 400 ore—Sostituite il filtro del carburante. Manutenzione dei fusibili 1. Svuotate il separatore di condensa; vedere Spurgo del filtro del carburante/separatore dell'acqua (pagina 50). I fusibili dell'impianto elettrico si trovano sotto il cruscotto, in posizione centrale (Figura 48 e Figura 49). 2. Pulite l'area di montaggio del filtro (Figura 47). 3.
Avviamento della macchina con cavetti portatili Nota: Il polo positivo è identificato dal simbolo + sul coperchio della batteria. 3. Collegate un'estremità dell'altro cavetto portatile al morsetto negativo della batteria dell'altra macchina. AVVERTENZA L'avviamento della macchina con cavetti portatili può essere pericoloso e causare infortuni o danneggiare i componenti della macchina. Nota: Il morsetto negativo è contrassegnato da "NEG" sul coperchio della batteria.
Revisione della batteria demineralizzata. Non riempite gli elementi oltre la base dell'anello di riempimento all'interno di ciascun elemento. Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 50 ore—Controllate il livello del liquido della batteria (ogni 30 giorni se è in rimessa). Ogni 50 ore—Controllo dei collegamenti dei cavi della batteria.
Manutenzione del sistema di trazione Ispezione del parapolvere a velocità costante Solo modelli a trazione integrale Cambio dell'olio del differenziale anteriore Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 200 ore (solo modelli a trazione integrale). Ispezionate il parapolvere a velocità costante per verificare l'assenza di fenditure, buchi o che la fascetta non sia allentata. Contattate il vostro distributore Toro autorizzato qualora rileviate danni al parapolvere.
Regolazione del cavo superiore - inferiore Ispezione dei pneumatici Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 200 ore La pressione dell'aria negli pneumatici anteriori deve essere pari a 220 kPa e negli pneumatici posteriori a 124 kPa. Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 100 ore 1. Togliete i perni che fissano il cavo superiore inferiore al transaxle (Figura 53).
Controllo dell'allineamento delle ruote anteriori Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 400 ore/Ogni anno (optando per l’intervallo più breve) 1. Assicuratevi che gli pneumatici siano ben diritti. 2. Misurate l'interasse (all'altezza dell'assale) sulla parte anteriore e posteriore dei pneumatici di sterzo (Figura 57). Nota: La misura rilevata deve essere di 0 ± 3 mm tra la parte anteriore e la parte posteriore dello pneumatico. Ruotate lo pneumatico di 90° e verificate la misurazione.
Manutenzione dell'impianto di raffreddamento Rimozione di corpi estranei dall'impianto di raffreddamento Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente (pulite più spesso in ambienti sporchi). g010316 Figura 60 1. Spegnete il motore e ripulitelo in profondità da tutti i detriti. 1. Alloggiamento del radiatore 2. Refrigeratore dell'olio 2. Sganciate e togliete la griglia del radiatore dalla parte anteriore del radiatore (Figura 59). 3. Fermi 4.
ATTENZIONE Se il motore è in funzione, il refrigerante nel radiatore sarà caldo e sotto pressione. • Non aprite il tappo del serbatoio di riserva quando il motore gira. • Lasciate raffreddare il motore per almeno 15 minuti, o finché il tappo del serbatoio di riserva sarà sufficientemente freddo da poterlo toccare senza ustionarvi la mano. • Aprite il tappo del serbatoio di riserva con un cencio, agendo lentamente per lasciare fuoriuscire il vapore. 3. Togliete il tappo del radiatore. g026143 Figura 62 1.
Manutenzione dei freni 17. Controllate di nuovo il livello del refrigerante e, se necessario, rabboccate. Regolazione del freno di stazionamento Intervallo tra gli interventi tecnici: Dopo le prime 10 ore Ogni 200 ore 1. Togliete l'impugnatura di gomma dalla leva del freno di stazionamento (Figura 63). g033487 Figura 63 1. Impugnatura 2. Leva del freno di stazionamento 2. Allentate la vite a pressione che fissa la manopola alla leva del freno di stazionamento (Figura 64). g033488 Figura 64 1.
5. Rimontate l'impugnatura di gomma sulla leva del freno di stazionamento. Regolazione del pedale del freno Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 200 ore Nota: Rimuovete il cofano anteriore per facilitare la procedura di regolazione. 1. Rimuovete la coppiglia e il perno che fissano la forcella del cilindro principale al perno del pedale del freno (Figura 65). g036549 Figura 66 1. Pedale della frizione 2. Pedale del freno g002417 Figura 65 1. Forcella del cilindro principale 2.
Manutenzione della cinghia Manutenzione del sistema di controlli Controllo della cinghia dell'alternatore Regolazione del pedale dell'acceleratore Intervallo tra gli interventi tecnici: Dopo le prime 8 ore—Controllate lo stato e la tensione della cinghia dell'alternatore. Ogni 200 ore—Controllate lo stato e la tensione della cinghia dell'alternatore. 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave. 2.
Regolazione del pedale della frizione Nota: Applicate una forza tale che il cuscinetto di rilascio della frizione tocca leggermente lo spingidisco. 4. Una volta effettuata la regolazione, serrate i controdadi. Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 200 ore Nota: È possibile regolare il cavo del pedale della 5. Controllate la misura tra 9,2 e 9,8 cm dopo aver serrato i controdadi per garantire una corretta regolazione. frizione agendo sul cappuccio del volano o sul perno del pedale della frizione.
Manutenzione dell'impianto idraulico Nota: Il contachilometri passa ai km/h o alle miglia all'ora. 5. Montate il cofano. Sostituzione del fluido idraulico e pulizia del filtro Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 800 ore Capacità del fluido idraulico: 7 l Tipo di fluido idraulico: Dexron III ATF 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave. 2.
Sostituzione del filtro idraulico Intervallo tra gli interventi tecnici: Dopo le prime 10 ore Ogni 800 ore Importante: L'uso di altri filtri può invalidare la garanzia di alcuni componenti. 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave. 2. Pulite l'area attorno alla zona di montaggio del filtro. 3. Collocate una bacinella di spurgo sotto il filtro, e togliete il filtro (Figura 75). g002416 Figura 74 1. Filtro idraulico 6.
testa in modo che quest'ultima sia a contatto con la guarnizione. A questo punto serrate di un altro 3/4 di giro. Ora il filtro dovrebbe essere ermetico. Tipo di fluido idraulico: Toro Premium All Season Hydraulic Fluid (fluido idraulico per tutte le stagioni, reperibile in fustini di 19 litri (5 galloni) o in contenitori di 208 litri (55 galloni). Vedere i numeri delle parti nel catalogo ricambi o rivolgersi al distributore Toro.) 4. Riempite il serbatoio idraulico con circa 15 litri di fluido.
Sollevamento del cassone con l'attivazione dell'impianto idraulico per mezzo di tubi esterni d'intervento ATTENZIONE Un pianale sollevato carico di materiale senza la corretta asta di supporto di sicurezza può abbassarsi inaspettatamente. Lavorare al di sotto di un pianale sollevato privo di supporto può causare lesioni a voi o a terzi.
Pulizia Lavaggio della macchina G019543 Lavate la macchina se necessario. Utilizzate soltanto acqua, oppure acqua con l'aggiunta di un detergente neutro. Potete utilizzare un panno per il lavaggio della macchina. 1 g019543 Figura 78 Importante: Non lavate la macchina utilizzando un'attrezzatura di lavaggio elettrica. che potrebbe danneggiare l'impianto elettrico, staccare adesivi importanti ed eliminare il grasso necessario nei punti di attrito.
Rimessaggio 15. Riponete la macchina in una rimessa o in un deposito pulito ed asciutto. 16. Coprite la macchina con un telo per proteggerla e mantenerla pulita. 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave. 2. Eliminate morchia e sporcizia dall'intera macchina, senza dimenticare le alette della testata del cilindro del motore e l'alloggiamento della ventola. 3.
Note:
Note:
Informativa europea sulla privacy Dati raccolti da Toro Toro Warranty Company (Toro) rispetta la privacy. Al fine di elaborare i reclami in garanzia e contattarvi in caso di richiamo di un prodotto, vi chiediamo di comunicarci determinati dati personali direttamente o tramite il rivenditore Toro in loco o Toro Company. Il sistema di garanzia Toro è installato su server situati negli Stati Uniti, dove la legge sulla tutela della privacy può prevedere una protezione diversa da quella del vostro paese.
La garanzia Toro Garanzia limitata di due anni Condizioni e prodotti coperti The Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1.500 ore di servizio*. Questa garanzia si applica a tutti i prodotti ad eccezione degli arieggiatori (per questi prodotti vedere le dichiarazioni di garanzia a parte).