Operator's Manual

g033488
Figura57
1.Manopola
3.Levadelfrenodi
stazionamento
2.Viteapressione
3.Giratelamanopola(Figura57)nchénon
occorreunaforzadi20–22kgperazionarela
leva.
4.Serratelaviteapressioneunavoltanito
(Figura57).
Nota:Senonèpiùpossibileregolareilfreno
distazionamentoregolandolarelativaleva,
allentatelastegolaalcentrodellaregolazione
eregolateilcavonellaparteposteriore,poi
ripeteteilpassaggio3.
5.Rimontatel'impugnaturadigommasullaleva
delfrenodistazionamento(Figura56).
Manutenzionedella
cinghia
Controllodellacinghia
dell'alternatore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopole
prime10ore—Controllatelo
statoelatensionedellacinghia
dell'alternatore.
Ogni200ore—Controllatelostatoelatensione
dellacinghiadell'alternatore.
1.Sollevateilpianaleeposizionateilsuosupporto
disicurezzasulcilindrodisollevamentoesteso
perssareilpianale.
2.Controllatelatensionepremendolacinghiaal
centrotralepuleggedell'alternatoreedell'albero
motoreconunaforzadi10kg(Figura58).
Nota:Unacinghianuovadevecurvarsidi
8-12mm.
Nota:Unacinghiausatadevecurvarsidi
10-14mm.Selacurvanonèesatta,passate
allafasesuccessiva.Seèesatta,continuate
illavoro.
3.Perregolarelatensionedellacinghia,eseguite
leseguentioperazioni:
A.Allentatei2bullonidissaggio
dell'alternatore(Figura58).
g026144
Figura58
1.Cinghiadell'alternatore
2.Bullonidimontaggio
dell'alternatore
B.Conunpiedediporco,ruotatel'alternatore
noaottenereunatensionedellacinghia
appropriata,poiserrateibullonidissaggio
(Figura58).
55