Form No. 3423-443 Rev A Lama manuale Trattore Sand Pro®/Infield Pro® 3040 e 5040 Nº del modello 08714—Nº di serie 400900001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Questo manuale identifica pericoli potenziali e riporta messaggi di sicurezza evidenziati dal simbolo di avviso di sicurezza (Figura 2), che segnala un pericolo che può causare gravi infortuni o la morte se non osserverete le precauzioni raccomandate. Introduzione Importante: Per ottenere i migliori risultati in termini di sicurezza, prestazioni e corretto funzionamento della macchina, leggete con attenzione e memorizzate il contenuto del presente Manuale dell’operatore.
Sicurezza Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite eventuali adesivi se danneggiati o mancanti. decal93-9879 93-9879 1. Pericolo derivante da energia immagazzinata: leggete il Manuale dell'operatore.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella.
Strumenti e parti aggiuntive Descrizione Manuale dell'operatore Uso Qté 1 Leggete il manuale prima di installare la lama. Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida.
Montaggio della staffa orientabile e del pedale di bloccaggio su una macchina provvista di fori che si allineano con la piastra della boccola e la staffa orientabile g209719 Figura 5 1. Poggiapiedi 3. Dado di bloccaggio (5/16") 2. Staffa orientabile 4. Bullone a testa tonda (5/16" x ¾") g210450 2. Utilizzando la staffa orientabile come modello per la foratura, praticate 3 fori (8 mm) nella flangia del poggiapiedi (Figura 6). g209724 Figura 6 g252120 Figura 4 3. 1. Piastra della boccola 1.
g209721 Figura 8 6. Montate la staffa orientabile sul poggiapiedi (Figura 9) con 3 bulloni a testa esagonale (5/16" x ¾") e 3 dadi di bloccaggio (5/16"). g210469 Figura 10 1. Distanziale (⅝" x 1-1/16") 8. 2. Perno (pedale di bloccaggio) Allineate il pedale di bloccaggio al poggiapiedi di sinistra e ai fori nella staffa orientabile (Figura 11). g210468 Figura 11 9. g209720 Figura 9 1. Dado di bloccaggio (5/16") 3. Staffa 2. Bullone a testa esagonale (5/16 x ¾") 7.
g210470 Figura 12 1. Dado di bloccaggio (5/16") 3. Staffa orientabile 2. Piastra della boccola 4. Bullone a testa tonda (5/16" x ¾") 10. Serrate i controdadi tra 71 e 92 N·cm 11. Fate scorrere la molla di torsione sulla piastra della boccola e contemporaneamente agganciate un’estremità della molla sul piccolo prigioniero del pedale di bloccaggio premendo l’altra estremità contro la piastra d’appoggio (Figura 13). g252374 Figura 13 Nota: Collocate la molla sulla piastra della 1.
14. Montaggio del gruppo mozzo e del pedale di bloccaggio su una macchina provvista di fori che si allineano con il gruppo mozzo Fissate il pedale di bloccaggio alla pedana e alla piastra della boccola con una rondella piana (⅝" x 1") e un dado di bloccaggio (⅝"); fate riferimento alla Figura 15. Nota: Non serrate eccessivamente il dado; il pedale di bloccaggio deve ruotare liberamente quando premuto. g210450 g210333 Figura 15 1. Dado (⅝") 3. Perno 2. Rondella (⅝ x 1") g252121 Figura 16 1.
g252125 g252122 Figura 17 1. Dado di bloccaggio (5/16") 4. Bullone (5/16" x ¾") 2. Dado di bloccaggio (¼") 5. Rondella (9/32") 3. Gruppo mozzo 6. Bullone (¼ x 2-¾") 2. Fissate la base del gruppo mozzo al telaio della macchina con un bullone (¼" x 2-¾"), una rondella (¼") e un dado di bloccaggio (¼"); fate riferimento alla Figura 17. 3. Serrate i controdadi tra 71 e 92 N·cm 4. Allineate il pedale di bloccaggio al poggiapiedi di sinistra e ai fori nel gruppo mozzo (Figura 18).
g252127 Figura 20 1. Anello di ritenuta 3. Scanalatura (gruppo mozzo) 2. Rondella (1-⅛ x 2") 9. Fissate il pedale di bloccaggio alla pedana e al gruppo mozzo con una rondella piana (⅝" x 1") e un dado di bloccaggio (⅝"); fate riferimento alla Figura 21. Nota: Non serrate eccessivamente il dado; il pedale di bloccaggio deve ruotare liberamente quando premuto. g252126 Figura 21 1. Dado (⅝") 3. Perno 2. Rondella (⅝ x 1") Scartate le parti che non sono necessarie per la vostra macchina.
Procedura 3 Nota: Accertatevi che gli pneumatici anteriori e posteriori siano gonfiati a 0,28-0,41 bar. 1. Installazione delle staffe di montaggio Nota: Posizionate i blocchi sotto i telai di sostegno del motore delle ruote posteriori. Parti necessarie per questa operazione: 2 Gruppo staffa di montaggio 4 Bullone (½ x 3-½") 4 Dado di bloccaggio (½") Bloccate in posizione sollevata la parte posteriore della macchina e rimuovete i pneumatici posteriori. 2.
Procedura 4 Installazione dei bracci di sollevamento Parti necessarie per questa operazione: 1 Braccio di sollevamento destro 1 Braccio di sollevamento sinistro 2 Perno con testa 2 Coppiglia Perno 1 Tubo di torsione 4 Bullone (⅜" x 1") 4 Dado di bloccaggio (⅜") 1. Posizionate i bracci di sollevamento in modo che il foro di montaggio di ogni loro staffa sia allineato con i fori nella staffe di montaggio (Figura 23). 2.
Procedura 5 Nota: Volendo, potete acquistare la lama da 152 cm. Installatela come indicato per la lama da 102 cm in questa sezione. Montaggio della lama 1. Parti necessarie per questa operazione: 1 Lama da 102 cm (è facoltativo acquistare e installare la lama da 152 cm) 2 Ghiera piatta 2 Bullone (⅜ x 1") 6 Dado di bloccaggio (⅜") 4 Bullone (⅜ x 3") Fissate senza serrare una ghiera piatta a ogni linguetta di montaggio interna sul gruppo lama.
g025725 Figura 24 1. Bracci di sollevamento 4. Linguetta di montaggio interna (2) 2. Ghiera piatta 5. Staffa di montaggio della lama 3.
6 Installazione del pedale del braccio di sollevamento Parti necessarie per questa operazione: 1 Pedale del braccio di sollevamento 2 Bullone (⅜" x 3") 4 Dado di bloccaggio (⅜") 2 Staffa della molla 2 Bullone (⅜ x 2-¾") 2 Molla di trazione 2 Asta della molla g025724 Figura 26 1. Staffa della molla 2. Asta della molla Procedura 1. Montate il pedale del braccio di sollevamento all'esterno del braccio di sollevamento sinistro con 2 bulloni (⅜ x 3") e 2 dadi di bloccaggio (⅜").
Funzionamento 7 Funzionamento della lama Regolazione della tensione delle molle Tirate indietro la maniglia per sollevare e bloccare la lama in posizione di trasporto. Premete il pedale di bloccaggio per rilasciare la lama in posizione operativa. Non occorrono parti Potete utilizzare la lama per spingere o tirare sabbia e sporco.
Dichiarazione di incorporazione The Toro Company, 8111 Lyndale Ave. South, Bloomington, MN, USA dichiara che la(e) seguente(i) unità è(sono) conforme(i) alle direttive elencate, se installata(e) in conformità con le istruzioni allegate su determinati modelli Toro come riportato nelle relative Dichiarazioni di Conformità.
Informativa europea sulla privacy Dati raccolti da Toro Toro Warranty Company (Toro) rispetta la privacy. Al fine di elaborare i reclami in garanzia e contattarvi in caso di richiamo di un prodotto, vi chiediamo di comunicarci determinati dati personali direttamente o tramite il rivenditore Toro in loco o Toro Company. Il sistema di garanzia Toro è installato su server situati negli Stati Uniti, dove la legge sulla tutela della privacy può prevedere una protezione diversa da quella del vostro paese.
Garanzia Toro per prodotti commerciali generali Garanzia limitata di due anni Condizioni e prodotti coperti The Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi di un accordo tra le medesime, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1.500 ore di servizio*.