Operator's Manual
Lavelocitàditrazioneèproporzionalealgradodi
pressionesulpedaledellatrazione.Lavelocità
massimaditrasferimentosiottienepremendoa
fondoilpedalementrel'acceleratoreèinposizione
diMASSIMA.Perottenerelamassimapotenzao
infasedirisalitalungounpendio,fateinmodo
chel'acceleratoresiainposizioneMASSIMAmentre
premeteleggermenteilpedalepermantenerealto
ilregimedelmotore.Quandolavelocitàdelmotore
iniziaadiminuire,rilasciateleggermenteilpedaleper
aumentarelavelocità.
Importante:Perlamassimapotenzaditrazione,
spostatel'acceleratoreinposizioneMASSIMAe
premeteleggermenteilpedaledellatrazione.
Importante:Utilizzatelamassimavelocitàdi
trasferimentosolodurantelaguidatraunsitodi
lavoroel'altro.
Nonutilizzatelamassimavelocitàconunattrezzo
montatootrainato.
Importante:Nonutilizzatelamacchinain
retromarciaconl'attrezzoinposizioneabbassata
(operativa)ol'attrezzopotrebbesubiregravi
danni.
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensione(Figura11),utilizzato
peravviareespegnereilmotore,ha3posizioni:
SPEGNIMENTO,FUNZIONAMENTOeAVVIAMENTO.Girate
lachiaveinsensoorario,inposizionediAVVIAMENTO,
perazionareilmotorinodiavviamento.Rilasciatela
chiaveall'avviamentodelmotoreequestaritornerà
inposizionediACCENSIONE.Perspegnereilmotore,
giratelachiaveinsensoantiorarioinposizionedi
SPEGNIMENTO.
g002710
Figura11
1.Chiavediaccensione3.Comandodellostarter
2.Comando
dell'acceleratore
Comandodellostarter
Peravviareilmotoreafreddo,chiudeteildiffusore
delcarburatorespostandoversol'altoilcomando
dellostarter(Figura11)inposizionediCHIUSURA.
Quandoilmotoresiavvia,regolatelostarterin
mododamantenereunregimeregolare.Appena
possibile,apritelostarterspostandoloversoilbasso
inposizioneAPERTA.Incasodimotoretiepido,èpoco
opernullanecessariostrozzarel'afussodell'aria.
Comandodell'acceleratore
Lalevadicomandodell'acceleratore(Figura11)
ècollegataallatiranteriatral'acceleratoreeil
carburatore,elacontrolla.Ilcomandoha2posizioni:
MINIMAeMASSIMA.Lavelocitàdelmotoreèregolabile
traledueposizioni.
Nota:Nonèpossibilespegnereilmotoreutilizzando
ilcomandodell'acceleratore.
Levadisollevamento
Persollevarel'attrezzotirateindietrolalevadi
sollevamento(Figura12);perabbassarlo,spingete
lalevainavanti.PerlaposizionediFLOTTAZIONE,
spostatelalevainposizionedifermo.Unavolta
raggiuntalaposizionedesiderata,rilasciatelaleva
chetorneràinposizionedifolle.
g002711
Figura12
1.Levadisollevamento
4.Comandodisollevamento
anteriore(optional)
2.Frenodistazionamento
5.Comandoremotoimpianto
idraulicoposteriore
(optional)
3.Contaore
Nota:Lamacchinaèprovvistadiuncilindrodi
sollevamentoadoppioeffetto.Intalunecondizioni
dilavoroèpossibileapplicaresull'attrezzouna
pressionediscendente.
12