Operator's Manual
Pulizia
Puliziaeispezionedella
macchina
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoogni
utilizzo
1.Lavateaccuratamentelamacchinaconuntubo
digommadagiardino,senzaugello,inmodo
chel'eccessivapressionedell'acquanoncausi
contaminazioneedannialleguarnizionieai
cuscinetti.
Vericatechelealettediraffreddamento
elazonacircostantelapresad'ariadi
raffreddamentosianoprivedicorpiestranei.
Importante:L'utilizzodell'acquaperla
puliziadelradiatoredell'oliofavoriscela
comparsadicorrosioneprematura,didanni
aicomponentiedidetriticompatti;fate
riferimentoaPuliziadelradiatoredell'olio
(pagina35).
2.Ispezionatelamacchinaperaccertarechenon
visianoperditediuidoidraulico,danniousura
deicomponentiidrauliciomeccanici.
Puliziadelradiatore
dell'olio
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni500ore
1.Rimuoveteloschermoinferiore(Figura44).
g339970
Figura44
1.Schermodiprotezione
2.Radiatoredell'olio
2.Utilizzandountubo,sofateariacompressa
tralelamedellaventola(Figura44)perfar
fuoriuscireilmaterialedalladirezioneincuiè
entrato.
3.Montateilcarter.
Rimessaggio
Preparazionedella
macchina
1.Puliteaccuratamentelamacchina,gliattrezzi
eilmotore.
2.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
piana;primadiscenderedalpostodiguida
inseriteilfrenodistazionamento,spegneteil
motore,toglietelachiaveeattendetechesi
ferminotuttelepartiinmovimento.
3.Controllatelapressionedeglipneumatici;vedete
Controllodellapressionedeglipneumatici
(pagina29).
4.Controllatetuttiglielementidissaggioper
eventualiallentamenti;all'occorrenzaserrateli.
5.Lubricatecongrassoodoliotuttiiraccordidi
ingrassaggioedipuntidiarticolazione;fate
riferimentoaIngrassaggiodellamacchina
(pagina22).
6.Carteggiateleggermenteeritoccatelearee
verniciategrafate,scheggiateoarrugginite.
Preparazionedelmotore
1.Sostituitel'oliomotoreeilltrodell'olio;fate
riferimentoaCambiodell'oliomotoreedelltro
(pagina24).
2.Avviateilmotoreefatelogirareallaminimaper
dueminuticirca.
3.Spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendete
chetuttelepartiinmovimentosiarrestinoprima
diabbandonarelamacchina.
4.Puliteaccuratamenteerevisionateilgruppodel
ltrodell'aria;fateriferimentoaRevisionedel
ltrodell'aria(pagina25).
5.Sigillatel’entratadelltrodell’ariael’uscita
discaricoconunnastroresistenteagliagenti
atmosferici.
6.Controllateiltappodiriempimentodell'olioedel
serbatoiodelcarburantealnediaccertarviche
sianosaldamentemontati.
35