Operator's Manual
PER LE ATTREZZATURE A BENZINA TORO, LA
TORO COMPANY CONSIGLIA VIVAMENTE DI
UTILIZZARE BENZINA SENZA PIOMBO, FRES-
CA E PULITA. LA BENZINA SENZA PIOMBO È
PIÙ PULITA QUANDO BRUCIA, PROLUNGA LA
VITA DEL MOTORE E NE FACILITA L’ACCEN-
SIONE RIDUCENDO L’ACCUMULO DI DEPOSITI
NELLA CAMERA DI SCOPPIO. QUANDO LA
BENZINA SENZA PIOMBO NON FOSSE DISPONI-
BILE, UTILIZZARE BENZINA SUPER.
Nota: NON USARE MAI METANOLO,
BENZINA CONTENENTE METANOLO,
BENZINA CON PIÙ DEL 10% DI
ETANOLO, ADDITIVI PER CARBU-
RANTI, BENZINA SUPER O BENZINA
NON ETILIZZATA IN QUANTO DAN-
NEGGEREBBERO L’IMPIANTO DI
COMBUSTIONE DEL MOTORE.
VERIFICARE L’OLIO DELLA
TRASMISSIONE IDRAULICA
La trasmissione idraulica utilizza olio antilogorio per
comandi idraulici Mobil DTE 26 o equivalente. Il ser-
batoio idraulico della macchina viene riempito in fab-
brica con 11,4 l. circa di olio. Verificare il livello prima
di avviare il motore per la prima volta, ed in seguito
ogni giorno.
Olio idraulico (marche raccomandate):
Mobil DTE 26
Shell Tellus 68
Amoco Rykon Oil n.68
Conoco Olio idraulico Super 68
Exxon Nuto 68
Kendall Kenoil R&O AW 68
Pennzoil Penreco 68
Phillips Magnus A 68
Standard Energol HLP 68
Sun Sunvis 831 WR
Union Unax AW 68
Chevron Olio idraulico AW 68
Nota: Sono tutti intercambiabili.
IMPORTANTE: Usare solo gli oli per comandi
idraulici indicati. Altri fluidi potrebbero dan-
neggiare l’impianto.
1. Togliere il tappo dal serbatoio dell’olio idraulico.
2. Verificare il livello dell’olio nel serbatoio, che
dovrebbe raggiungere la punta del cono sullo
schermo del serbatoio.
3. Se il livello dell’olio è basso, rabboccare lenta-
mente con olio per comandi idraulici Mobil DTE
26, o equivalente, fino a portarlo alla punta del
cono sullo schermo del serbatoio. NON RIEM-
PIRE TROPPO.
Istruzioni preoperative
10
La benzina è altamente infiammabile, per cui deve
essere maneggiata e conservata con prudenza. Non
riempire il serbatoio del carburante con il motore
acceso, a motore caldo, oppure se la macchina è in
un ambiente chiuso. Le esalazioni accumulate pos-
sono incendiarsi a causa di una scintilla o di una
fiamma anche a parecchi metri di distanza. NON
FUMARE quando si fa il pieno, per impedire il ri-
schio di esplosioni. Riempire sempre il serbatoio
all’aperto e, prima di avviare il motore, asciugare
con un panno la benzina versata. Per evitare di ver-
sarla, usare un imbuto o una bocchetta, e non riem-
pire il serbatoio oltre 2,5 cm dall’alto (base del foro
del bocchettone). NON RIEMPIRE TROPPO.
Conservare la benzina in una tanica pulita ed
approvata, tappata con sicurezza. Tenere la benzina
in luogo fresco e ben ventilato, mai in luogo chiuso,
come ad esempio un capanno caldo. Non fare mai
scorta di benzina per più di 30 gg, in modo da assi-
curarne la volatilità. La benzina è un carburante per
motori a combustione interna, quindi non deve
essere utilizzata per alcun altro scopo. A molti bam-
bini piace l’odore della benzina, di conseguenza si
raccomanda di conservarla in luogo ad essi non
accessibile, poiché le esalazioni sono esplosive e
pericolose se inalate.
PERICOLO