Operator's Manual
Pedale di trazione e arresto (Fig. 5, 6)—Il pedale
della trazione ha tre funzioni: 1) fa spostare la macchi-
na in avanti, 2) la fa spostare indietro, e 3) la fa
arrestare. Utilizzando il tallone e la punta del piede
destro, premere la parte superiore del pedale per la
marcia avanti, la base del pedale per la marcia indietro
oppure per agevolare l’arresto della macchina mentre
si sposta in avanti. Per arrestare la macchina, lasciare
che il pedale ritorni alla posizione di folle. Per mag-
giore comfort, non appoggiare il tallone del piede sulla
retromarcia mentre si attua la marcia avanti (Fig. 6).
La velocità di marcia è proporzionale alla pressione sul
pedale della trazione. Per guidare a massima velocità,
premere a fondo il pedale mentre la leva del gas è in
posizione FAST. Per ottenere la massima potenza,
oppure nel salire un pendio, tenere la leva del gas in
posizione FAST mentre si preme leggermente il pedale
per mantenere alta la velocità del motore. Quando i giri
del motore iniziano a diminuire, aumentare la velocità
rilasciando leggermente il pedale.
IMPORTANTE: Per ottenere la massima trazione,
mettere la leva del gas in posizione “Fast” e pre-
mere appena il pedale di trazione.
IMPORTANTE: Non fare marcia indietro con il
SAND PRO se l’attrezzo è in posizione abbassata
(di lavoro), altrimenti si danneggerebbe gravemente
l’attrezzo.
Interruttore di accensione (Fig. 7)—L’interruttore di
accensione, per l’avviamento e l’arresto del motore, ha
tre posizioni: OFF, RUN (marcia) e START. Girare la
chiave in senso orario, in posizione START, per
innestare l’avviatore. Quando il motore si avvia, rila-
sciare la chiave, che si sposta automaticamente in
posizione ON. Per spegnere il motore girare la chiave
in senso antiorario, in posizione OFF.
Arricchitore (Fig. 7)—Per avviare il motore a freddo,
chiudere l’arricchitore della miscela spostando in avan-
ti il comando, in posizione “CLOSED”. Avviato il
motore, regolare in modo da mantenerne la velocità
regolare. Non appena possibile, aprire la farfalla
dell’arricchitore sollevando il comando in posizione
“OPEN”. Se il motore è caldo l’arricchitore potrebbe
non essere indispensabile.
Leva acceleratore (Fig. 7)—La leva è collegata al
leveraggio della valvola a farfalla con il carburatore, e
lo attiva. Il comando è provvisto di due posizioni:
SLOW e FAST. La velocità del motore viene variata
tra queste due registrazioni.
Nota: Non è possibile spegnere il motore medi-
ante la leva acceleratore.
12
Comandi
Fig. 5
1. Pedale di trazione e arresto
➀
Utilizzare la massima velocità di spostamento
SOLTANTO per spostarsi da un luogo all’altro.
La massima velocità è sconsigliata quando si
usano attrezzi montati o trainati.
ATTENZIONE
Fig. 6
Avanti
Retromarcia