Operator's Manual
Comandi
14
AVVIAMENTO E ARRESTO DEL
MOTORE
1. Togliere il piede dal pedale di trazione e verificare
che il pedale sia in posizione di folle.
2. Spingere in avanti l’arricchitore, in posizione ON
(se il motore viene avviato a freddo), e la leva del
gas in posizione SLOW.
3. Inserire la chiave nell’interruttore di accensione e
girarla in senso orario per avviare il motore.
Rilasciare la chiave quando il motore si avvia.
Agire sull’arricchitore per mantenere regolare la
velocità del motore.
IMPORTANTE: Per non surriscaldare l’avvia-
tore, non azionarlo per più di 10 secondi. Dopo
10 secondi di continuo azionamento, attendere
60 secondi prima di azionarlo di nuovo.
4. Quando si avvia il motore per la prima volta,
oppure dopo averlo revisionato, guidare la macchi-
na con marcia avanti e retromarcia per un paio di
minuti. Azionare anche la leva di sollevamento per
accertare che funzioni correttamente. Spegnere il
motore e verificare che non ci siano fuoriuscite
d’olio, parti allentate o guaste.
5. Per arrestare la macchina, spostare la leva del gas
in posizione SLOW e girare la chiave di accen-
sione in posizione OFF. Togliere la chiave per
impedire che il motore si avvii accidentalmente.
6. Prima del rimessaggio, chiudere la valvola di
chiusura del carburante.
VERIFICARE I MICRO-
INTERRUTTORI
I microinterruttori hanno il compito di impedire che il
motore si avvii o giri a meno che il pedale di trazione
non sia in “FOLLE”.
Prima di verificare eventuali fuoriuscite d’olio,
parti allentate o altri guasti, spegnere il motore
ed attendere fin quando tutte le parti mobili non
si siano fermate.
ATTENZIONE
Fig. 10
1. Valvola di chiusura del carburante
Istruzioni operative
➀