Operator's Manual
1. Verificare il funzionamento dei microinterruttori
in una zona sgombra e vasta, priva di corpi
estranei e di persone. Spegnere il motore.
2. Sedersi sul sedile e premere il pedale di trazione
nelle direzioni di marcia avanti e retromarcia, e nel
contempo cercare di avviare il motore. Se il
motore cerca di avviarsi, significa che i micro-
interruttori non funzionano. Riattare immediata-
mente. Se il motore non cerca di avviarsi, i
microinterruttori funzionano correttamente.
RIMORCHIO DEL SAND PRO
In caso di emergenza il SAND PRO può essere
rimorchiato per un breve tratto. Tuttavia la Toro scon-
siglia questo metodo per il normale trasporto.
IMPORTANTE: Non rimorchiare la macchina
a velocità superiori di 3,2-4,8 km/h, si potrebbe
danneggiare il sistema di comando. Per
trasporti a notevoli distanze, usare un camion o
un rimorchio.
1. Rimuovere le tre (3) viti che fissano la fiancata al
lato sinistro della macchina, e togliere il pannello.
2. Girare in senso antiorario la valvola di bipasso
sulla pompa, fin quando è completamente aperta.
3. Prima di avviare il motore, chiudere con sicurezza
la valvola di bipasso girandola in senso orario.
Non superare 0,7–1,1 N.m di coppia. Non avviare
il motore quando la valvola è aperta.
RODAGGIO
1. Il rodaggio del SAND PRO è di sole 8 ore di eser-
cizio.
2. Le prime ore di rodaggio sono di somma impor-
tanza per la futura affidabilità della macchina,
quindi si consiglia di controllarne attentamente le
funzioni e le prestazioni, in modo da prendere nota
e rettificare eventuali lievi difficoltà che potreb-
bero portare a problemi più gravi. Verificare il
SAND PRO a frequenti intervalli durante il rodag-
gio, cercando tracce di fuoriuscite d’olio, disposi-
tivi di fissaggio allentati, od altri guasti.
Esercitarsi a guidare il SAND PRO, in quanto le sue
caratteristiche operative sono diverse da quelle di alcu-
15
Istruzioni operative
La guida della macchina richiede attenzione. Per
impedire ribaltamenti e perdita di controllo agire con
prudenza nell’entrare ed uscire dai bunker. Agire
con la massima prudenza nelle vicinanze di fosse,
corsi d’acqua ed altri pericoli. Guidare con prudenza
su pendii ripidi. Rallentare prima di svoltare brusca-
mente o di invertire la direzione di marcia su terreni
collinosi. Evitare frenate ed avviamenti improvvisi.
Non passare dalla marcia indietro alla marcia avanti
senza prima fermarsi.
ATTENZIONE
Non disinserire i microinterruttori: sono stati mon-
tati per proteggere l’operatore. Ogni giorno verifi-
carne il funzionamento. In caso di malfunzionamen-
to, sostituire il microinterruttore difettoso prima di
usare la macchina. A prescindere dal funziona-
mento, sostituire tutti i microinterruttori ogni due
anni al fine di assicurare la massima protezione. Non
fare totale affidamento sui microinterruttori: usare il
buon senso!
ATTENZIONE
Fig. 11
1. Valvola di bipasso
➀