Operator's Manual

vamento si estende e retrae, e le ruote si spostano
in marcia avanti e retromarcia.
8. Spegnere il motore e verificare il livello dell’olio
nel serbatoio; rabboccare se necessario.
9. Verificare tutte le connessioni accertando che non
vi siano fuoriuscite.
VERIFICA DELLE MANICHETTE
E DEI TUBI IDRAULICI
Ogni 100 ore di esercizio controllare i tubi e le
manichette della trasmissione idraulica verificando che
non vi siano fuoriuscite, linee attorcigliate, supporti di
montaggio allentati, usura, raccorderia lenta, deteriora-
mento per cause atmosferiche e chimiche. Riattare
prima dell’uso.
CARICA DELLA TRASMIS-
SIONE IDRAULICA
Ogni volta che si ripara o sostituisce un componente
della trasmissione idraulica, è necessario cambiare il
filtro dell’olio idraulico e caricare la trasmissione
idraulica.
SOSTITUZIONE DEL FILTRO
CARBURANTE
Nella linea di alimentazione del carburante è incorpo-
rato un filtro, tra il serbatoio del carburante e il carbu-
ratore. Sostituire il filtro ogni 1000 ore, o prima se il
flusso del carburante è limitato. Verificare che la frec-
cia sul filtro sia in direzione opposta al serbatoio (verso
il carburatore).
1. Rimuovere le (3) viti che fissano la fiancata al lato
sinistro della macchina, e rimuovere il pannello.
2. Chiudere la valvola di chiusura del carburante,
allentare la fascetta per tubi dal lato carburatore
del filtro, e togliere il tubo del carburante dal fil-
tro.
3. Collocare una bacinella di spurgo sotto il filtro,
allentare la rimanente fascetta e togliere il filtro.
MESSA A PUNTO DELLA
TRASMISSIONE IN FOLLE
La macchina non deve spostarsi quando il pedale della
trazione si trova in posizione di folle. Se si sposta è
necessario mettere a punto la camma di trazione.
1. Parcheggiare la macchina su terreno piano e spe-
gnere il motore.
Manutenzione
22
Tenere mani e corpo lontani da fuoriuscite filiformi
o da ugelli che potrebbero perdere fluido idraulico a
causa dell’alta pressione. Usare carta o cartone, non
le mani, per cercare perdite. Il fluido idraulico che
fuoriesce sotto pressione è in grado di penetrare la
pelle e causare gravi infortuni. Se dell’olio dovesse
penetrare la pelle, sarà necessario farlo asportare
chirurgicamente nell’arco di poche ore da un medico
che abbia dimestichezza con questo tipo di infortu-
nio; diversamente potrebbe causare cancrena.
AVVERTENZA
Fig. 23
1. Filtro del carburante 2. Fascetta per tubi