Operator's Manual
A. Verificare che il pedale della trazione sia stato
rilasciato.
B. Avviato il motore, non mettere il piede sul
pedale della trazione; la macchina non deve
muoversi. Se dovesse muoversi, il meccani-
smo di ritorno in folle non è correttamente
messo a punto. Spegnere quindi il motore e
mettere a punto finché la macchina non si
muove quando è in posizione di folle. Se il
motore non si avviasse, verificare le connes-
sioni dei microinterruttori di sicurezza.
14. L’utilizzo della macchina richiede attenzione. Per
impedire ribaltamenti e perdita di controllo:
A. Agire con prudenza nell’entrare ed uscire dai
bunker. Usare la massima prudenza nelle vici-
nanze di fosse, corsi d’acqua ed altri pericoli.
B. Fare attenzione a buche e ad altri pericoli
nascosti.
C. Guidare con prudenza su pendii ripidi.
Rallentare prima di svoltare bruscamente o di
invertire la direzione di marcia su terreni
collinosi.
D. Evitare frenate ed avviamenti improvvisi.
Non passare dalla marcia indietro alla marcia
avanti e viceversa senza prima fermarsi.
E. Prima di usare la retromarcia, guardare indie-
tro e verificare che non ci sia nessuno.
F. Nell’avvicinarsi a strade o nell’attraversarle,
fare attenzione al traffico. Dare sempre la
precedenza.
15. Quando il kit di traino Hitch Kit, modello 08833, è
montato sulla macchina, il carico verticale sul gan-
cio di traino non deve superare i 90 kg.
16. Non toccare motore, silenziatore o griglia del
silenziatore mentre il motore è acceso o se è stato
spento da poco. Queste zone diventano abbastanza
calde da causare ustioni.
17. Se la macchina dovesse vibrare in modo anormale,
fermarsi immediatamente, spegnere il motore,
aspettare fin quando tutto è fermo e verificare
eventuali danni. Riattare prima di riprendere il
lavoro.
18. Prima di alzarsi dal sedile:
A. Fermare la macchina e prendere precauzioni
per impedire che si avvii accidentalmente o si
sposti, ecc.
B. Spegnere il motore ed attendere che tutte le
parti mobili siano ferme.
C. Abbassare gli accessori a terra.
19. Prima di lasciare la macchina incustodita, verifi-
care che il motore sia spento, gli attrezzi siano
abbassati e che sia stata tolta la chiave.
MANUTENZIONE
20. Prima di effettuare la manutenzione della macchi-
na o di ripararla, spegnere il motore e togliere il
cappellotto dalla candela di accensione, per
impedire l’accidentale avviamento del motore.
21. Prima di addurre la pressione all’impianto, verifi-
care che tutti i raccordi dei tubi idraulici abbiano
una buona tenuta e che tubi flessibili e tubi idrauli-
ci siano tutti in buono stato.
22. Tenere mani e corpo lontani da fuoriuscite filifor-
mi o da ugelli che potrebbero perdere fluido
idraulico a causa dell’alta pressione. Usare carta o
cartone, non le mani, per cercare perdite. Il fluido
idraulico che fuoriesce sotto pressione è in grado
di penetrare la pelle e causare gravi infortuni. Se
dell’olio dovesse penetrare la pelle, sarà neces-
sario farlo asportare chirurgicamente nell’arco di
poche ore da un medico che abbia dimestichezza
con questo tipo di infortunio; diversamente
potrebbe causare cancrena.
23. Prima di disinserire la trasmissione idraulica o di
eseguirvi un lavoro qualsivoglia, scaricare tutta la
pressione dalla trasmissione idraulica spegnendo il
motore ed abbassando a terra gli accessori.
5
Istruzioni per la sicurezza