Operator's Manual
Sicurezza
IltrattorinoSandProèconformeaglistandard
ANSIB71.4-2004almomentodellaproduzione.
Tuttavia,quandoiseguentiattrezzisonomontati
sullamacchina,perottemperareallenormeoccorre
montaredellazavorraaggiuntiva.
L'erratoutilizzoomanutenzionedaparte
dell'operatoreodelproprietariopuòprovocare
incidenti.Perridurreilrischiodiincidenti,rispettatele
seguentinormedisicurezzaefatesempreattenzione
alsimbolodiallarme
,cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolo–"normedisicurezza
personali.”Ilmancatorispettodelleistruzionipuò
provocareinfortuniolamorte.
Normedisicurezza
LeseguentiistruzionisonoconformiaANSI
B71.4-2004.
Addestramento
•Leggeteattentamenteilmanualedell'operatoreegli
altristampatirelativiall'addestramento.Acquisite
dimestichezzaconicomandi,gliadesividisicurezza
eilcorrettoutilizzodellamacchina.
•Nelcasoincuil'operatoreoilmeccanicononsiain
gradodileggerelalinguadelpresentemanuale,il
proprietarioètenutoaspiegarneilcontenuto.
•Nonpermettetemaiabambinioapersoneche
nonabbianounaperfettaconoscenzadellepresenti
istruzionidiutilizzarelamacchinaodieffettuarnela
manutenzione.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
•Nonazionateinprossimitàdialtrepersone,
soprattuttobambini,odianimalidacompagnia.
•Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
•Nontrasportatepasseggeri.
•Tuttiiconducentieimeccanicidevonomirarea
ottenereunaformazioneprofessionaleepratica.Il
proprietarioèresponsabiledell'addestramentodegli
operatori.Taleformazionedovràevidenziare:
–lanecessitàdiattenzioneeconcentrazione
quandosilavorasurider;
–ilcontrollodelriderchescivolasuunterreno
inpendenzanonverràrecuperatoazionandoil
freno.Imotiviprincipalidellaperditadicontrollo
sono:
◊presainsufcientedelleruote;
◊velocitàtroppoelevata;
◊azionefrenanteinadeguata;
◊tipodimacchinainadattoalcompitoda
eseguire;
◊mancanzadiconsapevolezzadeglieffettidelle
condizionidelterreno,soprattuttodeipendii;
◊trainoedistribuzionedelcaricoerrati.
•Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesi
verichinoincidentioinfortuniasestesso,aterzie
allecose,eneèresponsabile.
Preparazione
•Duranteilfunzionamento,indossatesempre
calzaturepesanti,pantalonilunghi,casco,occhialidi
protezioneeauricolariadatti.Capellilunghi,abiti
svolazzantiegioiellipossonoimpigliarsinelleparti
mobili.Nonusatemailamacchinaapiedinudio
insandali.
•Avvertenza–Ilcarburanteèaltamenteinammabile.
Prendeteleseguentiprecauzioni:
–Conservateilcarburanteinappositetaniche.
–Eseguiteirifornimentiall'apertoenonfumate
durantel'operazione.
–Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareil
motore.Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,
néaggiungeteilcarburante,amotoreaccesoo
caldo.
–Sevieneinavvertitamenteversatodelcarburante,
nonavviateilmotore,maallontanatelamacchina
dall'areainteressataevitandodigenerareuna
fontediaccensione,nchéivaporidelcarburante
nonsisarannodissipati.
–Montateconsicurezzaitappideiserbatoidel
carburanteedelletaniche.
•Sostituitelemarmittedifettose.
•Esaminateilterrenoperdeterminarequaliaccessori
equaliattrezzisianonecessaripereseguireillavoro
inmodocorrettoesicuro.Usatesoltantoaccessorie
attrezziapprovatidalproduttore.
•Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisianocollegati
ecorrettamentefunzionanti.Senonfunzionano
correttamente,nonazionatelamacchina.
4










