Operator's Manual

7
Caratteristiche tecniche
Motore: Briggs & Stratton, Vanguard, a quattro tempi e
due cilindri, raffreddamento ad aria, 11,9 kW (16 hp) a
3600 giri/min, cilindrata 74,4 cm
3
. Avviamento elettrico.
Filtro dell’aria di ampia capacità a due elementi.
Lubrificazione globale a pressione, 1,55 litri di olio.
Accensione elettronica allo stato solido.
Impianto elettrico: Batteria 12V, 32 amperora.
Alternatore 16 ampere. Interruttore di accensione e
microinterruttori di sicurezza su impugnatura di comando,
trasmissione e frizione della testa di carotaggio.
Carburante: 17 litri di benzina senza piombo.
Trazione: Cinghia trapezoidale a due nastri azionata da
frizione meccanica sul motore all’asse di trasmissione
Peerless Modello 2361. Due marce avanti ed una
retromarcia. Ruote singolarmente comandate dalle catene
dell’asse di trasmissione.
Velocità:
Prima: 1,8 km/h a 3600 giri/min (carotaggio)
Seconda: 5,3 km/h a 3600 giri/min (trasporto)
Retromarcia: 3,1 km/h a 1800 giri/min
Distanza da terra: 10,2 cm
Pneumatici e ruote: Due pneumatici anteriori di sterzo:
13 x 5,00-6 tubeless a 2 tele, con battistrada rigato.
Due pneumatici posteriori di trazione: 18 x 9,50-8
tubeless Rib Terra a 4 tele. Balconata amovibile, cuscinetti
a rulli conici lubrificabili.
Pressione consigliata per i pneumatici anteriori e
posteriori: 69 kPa.
Telaio: Componenti in acciaio, saldati; configurazione a
triciclo.
Freno di esercizio: Freno a disco, montato sull’asse di
trasmissione.
Comandi: Pedale di comando della trazione, sollevamento
idraulico della testa di carotaggio ed interruttore di
accensione sulla plancia. Leva del gas e starter sul motore;
leva del cambio asse di trasmissione sul telaio;
microinterruttori di sicurezza e freno di esercizio
sull’impugnatura di sterzo.
Trasmissione attrezzo: Cinghia trapezoidale a tre
nastri, dal motore alla testa di carotaggio.
Costruzione dell’apparato di carotaggio: Telaio
saldato, in acciaio, con quattro alberi a gomiti montati in
cuscinetti a sfere di precisione. Gli alberi a gomiti
azionano quattro bracci di carotaggio e teste con rebbi.
Trasmissione: Catena a rulli ermetici con O-ring n.50,
dal contralbero agli alberi a gomiti per il carotaggio.
Sollevamento: Un cilindro idraulico azionato da pompa
a palette. Valvola di comando azionata da leva di controllo
del sollevamento.
Teste con rebbi: 4 teste distinte, ciascuna provvista di
tre rebbi. Gli scivoli di deflessione dirigono le carote a
tergo, lontano dai componenti di trazione.
Larghezza di carotaggio: 68,6 cm.
Foro: 57 x 64 mm.
Profondità di carotaggio: 9 cm massima.
Rebbi: Tubi conici cavi, con strato superficiale indurito;
1,58 mm rebbi di serie; 12 rebbi per unità.
Dimensioni:
Lunghezza: 193 cm
Larghezza: 141 cm
Altezza: 99,1 cm
Interasse: 111,8 cm
Peso: 461,8 kg
Accessori optional:
Rebbi
5
/8" N.cat. 59-3670
Rebbi
1
/2" N.cat. 94-3419
Rebbi
3
/8" N.cat. 59-3690
Rebbi scanalati
3
/8" N.cat. 94-3418
Rebbi lunga durata
5
/8" N.cat. 59-9770
Rebbi massicci ad arpione
5
/16" N.cat. 77-5320
*Rebbi
3
/4" N.cat. 62-4600
*Rebbi scanalati
3
/4" N.cat. 92–7941
*Blocco rebbi N.cat. 62-4610
Kit rebbi scanalati
3
/8" N.cat. 94-6814
Kit rebbi ad arpione
1
/4" Modello 09153
Windrower Modello 09150
Base per testa di carotaggio Modello 09152
Raschietti per rebbi Modello 09151
*Per i rebbi da
3
/4" occorrono 8 blocchi rebbi optional