Operator's Manual

34
Lubrificazione
Sull’arieggiatore non vi sono raccordi da lubrificare.
Importante È raro che i cuscinetti si guastino a causa
di difetti di materiali o lavorazione. La causa più comune
dei guasti è l’umidità e la contaminazione che penetrano
sotto le guarnizioni di tenuta protettive. I cuscinetti
lubrificati fanno affidamento sulla regolare manutenzione
per eliminare detriti dannosi depositati attorno ad essi. I
cuscinetti sigillati vengono riempiti inizialmente con un
grasso speciale, e fanno affidamento su una guarnizione di
tenuta integrale e robusta per tenere l’umidità e le
sostanze contaminanti fuori dagli elementi girevoli.
I cuscinetti sigillati non devono essere lubrificati e non
richiedono alcuna manutenzione a breve termine. Ciò
riduce al minimo la manutenzione ordinaria necessaria e il
rischio di contaminare il tappeto erboso con il grasso e
danneggiarlo. I cuscinetti sigillati daranno un’ottima resa
e lunga durata in normali condizioni d’utilizzo, tuttavia,
per evitare tempo fermo per guasti, si raccomanda di
controllare periodicamente la condizione dei cuscinetti e
dell’integrità delle guarnizioni di tenuta. Ispezionate
questi cuscinetti ogni stagione, e se fossero danneggiati o
consumati sostituiteli. I cuscinetti devono funzionare
regolarmente, senza alcun segno di forte calore, rumore,
fuoriuscite di ruggine, e non devono essere allentati.
In virtù delle condizioni di servizio alle quali sono
soggetti questi cuscinetti tradizionali/sigillati (sabbia,
prodotti chimici presenti sul tappeto erboso, acqua, urti
ecc.) sono considerati articoli di normale consumo. I
cuscinetti che si guastano per cause diverse da difetti di
materiali o lavorazione non sono normalmente coperti da
garanzia.
Nota: Il lavaggio inappropriato dei cuscinetti può influire
negativamente sulla loro vita utile. Non lavate l’apparato
quando è ancora caldo, ed evitate di dirigere verso i
cuscinetti spruzzi ad alta pressione o in grandi quantità.
Non è raro che dalle guarnizioni di cuscinetti nuovi
fuoriesca del grasso. Questo grasso diventerà nero a causa
dei detriti raccolti, non a causa di calore eccessivo. è
buona norma tergere il grasso superfluo dalle guarnizioni
di tenuta dopo le prime 8 ore di servizio. Una parte del
labbro della guarnizione può essere sempre bagnata; ciò
non nuoce alla vita utile del cuscinetto, anzi mantiene
lubrificato il labbro della guarnizione.
Si consiglia di sostituire i cuscinetti della testa di
carotaggio a cadenze di 500 ore. Richiedete al vostro
distributore il kit di manutenzione dei cuscinetti,
sufficiente per l’intera testa di carotaggio.
Istruzioni per il sollevamento
In sede di sostituzione di accessori, pneumatici e
per altri interventi, usate blocchi, paranchi e
cavalletti idonei. Parcheggiate la macchina su
terreno piano e solido, es. di cemento. Prima di
sollevare la macchina togliete tutti gli accessori
che possano interferire con il sollevamento sicuro
e corretto della macchina. Mettete sempre delle
zeppe o dei blocchi sotto le ruote. Sostenete la
macchina su cavalletti metallici o su blocchi di
legno duro. Se la macchina non è correttamente
supportata da blocchi o cavalletti metallici, può
spostarsi o cadere, e causare infortuni.
Attenzione
Sollevamento dell’estremità anteriore
1. Innestate il freno di stazionamento e mettete delle
zeppe sotto le ruote posteriori per impedire che la
macchina si muova.
Importante Per prevenire danni al motore delle ruote,
NON usate il motore della ruota anteriore come punto di
sollevamento.
2. Collocate il cavalletto metallico con sicurezza sotto la
parte anteriore del telaio (Fig. 40).
1
Figura 40
1. Telaio
3. Sollevate da terra la parte anteriore della macchina
4. Collocate i cavalletti metallici o dei blocchi di legno
duro sotto la parte anteriore del telaio, per sostenere la
macchina.