Operator's Manual

42
Controllo dei tubi idraulici
Controllate sempre i tubi e i flessibili idraulici prima
dell’uso per verificare che non ci siano perdite,
connessioni allentate, tubi aggrovigliati, supporti di
fissaggio allentati, usura o deterioramento causato dalle
condizioni atmosferiche o da agenti chimici. Riattate
prima di usare la macchina.
Nota: Eliminate i depositi di detriti dalle parti adiacenti
l’impianto idraulico.
Se il fluido idraulico fuoriesce sotto pressione, può
penetrare la pelle e causare infortuni.
Se il fluido idraulico penetra sotto la pelle è
necessario farlo asportare entro poche ore da
un medico che abbia dimestichezza con questo
tipo di infortunio, diversamente può subentrare
la cancrena.
Tenete corpo e mani lontano da perdite
filiformi o da ugelli che eiettano fluido idraulico
pressurizzato.
Usate cartone o carta per cercare le perdite di
fluido idraulico.
Eliminate con sicurezza la pressione dall’intero
impianto idraulico prima di eseguire qualsiasi
intervento sull’impianto.
Prima di mettere l’impianto sotto pressione
verificate che tutti i tubi e i flessibili del fluido
idraulico siano in buone condizioni, e che tutte
le connessioni e i raccordi idraulici siano
saldamente serrati.
Avvertenza
Azzeramento del sistema
TrueCoret
Nel caso il sistema TrueCoret necessiti di un qualsiasi
tipo di manutenzione (salvo la sostituzione delle
protezioni del tappeto erboso), o se i portafustelle regolati
all’impostazione più profonda vengono a contatto con le
protezioni del tappeto erboso, è probabilmente necessario
regolare il tirante di regolazione della profondità.
1. Girate verso l’alto la staffa di montaggio della
protezione del tappeto erboso sinistra (Fig. 54) per
inserire un perno di bloccaggio (vite a testa cilindrica
o fioretto (5/16 pollice)) tra la staffa e il tubo di
impostazione della profondità saldato al telaio.
2. Spostate la leva del sistema TrueCoret (Fig. 54) in
posizione ”H” (profondità massima).
3. Scollegate l’interruttore a sfera (Fig. 54) dal cablaggio
preassemblato (interruttore ‘testa abbassata’).
4. Allentate i controdadi sinistro e destro sul tirante di
regolazione della profondità (Fig. 54).
5. Confermate con un multimetro la chiusura elettrica
dell’interruttore a sfera.
6. Girate il tirante fin quando l’interruttore a sfera si
chiude appena o fa contatto.
7. Serrate i controdadi sinistro e destro sul tirante.
8. Ricollegate l’interruttore a sfera al cablaggio
preassemblato.
9. Togliete la ”spina” dalla staffa della protezione del
tappeto erboso e dal tubo di impostazione della
profondità.
2
5
3
4
1
Figura 54
1. Staffa della protezione del
tappeto erboso
2. Leva del sistema
TrueCoret
3. Interruttore a sfera
4. Tirante di regolazione
della profondità
5. Perno di bloccaggio
Ispezione delle cinghie
Le cinghie di trasmissione del ProCore 648 sono molto
durature. Tuttavia, la normale esposizione alle radiazioni
UV, all’ozono o l’esposizione accidentale a sostanze
chimiche possono col tempo far deteriorare la mescola di
gomma e causare anzitempo l’usura o perdite di materiale
(strappamento).
Si consiglia vivamente l’ispezione annua delle cinghie per
accertarvi che non siano consumate, che non vi siano
crepe eccessive o grossi detriti incassati; all’occorrenza
sostituitele.
Richiedete al distributore Toro autorizzato di zona il kit
completo per la manutenzione delle cinghie.