Operator's Manual

Raccomandazioniperilrimorchio
Peso721kgo805kgconduepesi
optional
Larghezza130cmminimo
Lunghezza267cmminimo
Angolodirampa
16gradi(passo3,5/12)
massimo
DirezionedelcaricoTestadicarotaggioinavanti
(direzionepreferita)
CapacitàditrainodelveicoloSuperiorealpesolordodel
rimorchio(GTW)
Trasportarel'arieggiatorecomedescrittoinseguito:
1.innestateilfrenodistazionamentoebloccateleruote;
2.caricatel'arieggiatoresulrimorchio.
Prestatelamassimaattenzioneinfasedicaricamento
dell'arieggiatoresuunrimorchioounautocarro.
Utilizzateunarampasufcientementelarga,chesi
estendaoltreleruoteposteriori.
Larampadeveessereabbastanzalunga,inmodoche
gliangolinonsuperinoi16°.Conun'inclinazione
maggiore,quandol'arieggiatoresispostadallarampaal
rimorchiooall'autocarro,icomponentidell'arieggiatore
possonoimpigliarsi.Unamaggioreinclinazionepuò
fareribaltarelamacchinaall'indietro.Secaricatesuuna
pendenzaonelleadiacenze,posizionateilrimorchioo
l'autocarroinmodochesitrovinodallatoavalledella
pendenza,elarampasiestendainsalita.Intalmodo
ridurretel'inclinazionedellarampa.Ilrimorchioo
l'autocarrodeveessereorizzontaleperquantopossibile.
Caricatel'arieggiatoreinmodochelatestadicarotaggio
sialaprimaasaliresullarampa.
Importante:Noncercatedigirarelamacchina
mentresitrovasullarampa;potresteperdereil
controlloefarlacaderedaunlatodellarampa.
Evitatediaccelerareall'improvvisoquandoguidate
sullarampa,edirallentareimprovvisamentequando
fatemarciaindietrosullarampa.Entrambelemanovre
possonofareribaltarelamacchinaall'indietro.
3.Fissatesaldamenteipuntid'attaccodell'arieggiatore
(
Figura32attraversoFigura34)alrimorchioo
all'autocarropermezzodicinghie,catene,caviocorde.
4.Fissateiltraileralveicolotrainantepermezzodicatene
disicurezza.
AVVERTENZA
Nonguidatesustradeosuperstradesenonavetele
lucididirezione,fari,catarifrangentiouncartello
diveicololento;ciòèpericolosoepuòcausare
incidentieferite.
Nonguidatel'arieggiatoresustradepubblicheo
superstrade.
1
Figura32
1.Puntodiattacco
1
Figura33
1.Puntodiattacco
1
Figura34
1.Puntodiattacco
Utilizzodelmarcalinee
Usateilmarcalineeperallinearelelediarieggiatura(Figura
35).
28