Operator's Manual

35
Sollevamento dell’estremità posteriore
1. Mettete una zeppa sotto il pneumatico anteriore per
impedire che la macchina si sposti.
Importante Per prevenire danni al motore delle ruote,
NON usate il motore della ruota posteriore come punto di
sollevamento.
2. Collocate il cavalletto metallico con sicurezza sotto la
piastra del telaio, appena oltre la ruota posteriore
(Fig. 41).
1
Figura 41
1. Piastra del telaio
Nota: Utilizzate un paranco, se disponibile, per sollevare
la parte posteriore del ProCore 648. Come punti di attacco
per il sollevamento utilizzate i ganci ad occhiello nelle
sedi dei cuscinetti della testa di carotaggio (Fig. 42).
1
Figure 42
1. Occhiello di sollevamento
3. Sollevate da terra (con un cric o un paranco) la parte
posteriore della macchina.
4. Collocate i cavalletti metallici o dei blocchi di legno
duro sotto il telaio, per sostenere la macchina.
Manutenzione del filtro
dell’aria
Pulite e lubrificate il prefiltro in schiuma sintetica ogni
25 ore di servizio del motore, se quest’ultimo viene
utilizzato in ambienti con aria pulita. Tuttavia, pulite il
filtro dell’aria più di frequente in ambienti molto
polverosi o sabbiosi.
1. Togliete la manopola, l’o-ring e il coperchio (Fig. 43).
2. Togliete il prefiltro in schiuma sintetica facendolo
scorrere sull’elemento di carta.
Lavate il prefiltro in schiuma sintetica in acqua
tiepida e detersivo.
Avvolgete in un panno il prefiltro in schiuma
sintetica e premetelo per asciugarlo. Non
strizzatelo. Lasciatelo asciugare all’aria.
Imbibite d’olio motore il prefiltro in schiuma
sintetica, e premetelo per eliminare l’olio
superfluo.
11
2
3
4
6
7
8
5
Figura 43
1. Manopola e O-ring
2. Coperchio del filtro
dell’aria
3. Dado
4. Distanziale
5. Coperchio interno
6. Tenuta di sfiato
7. Prefiltro in schiuma
sintetica
8. Elemento di carta
3. Rimontate sulla cartuccia di carta.