Operator's Manual

13
Nota: Per alzare la testa di carotaggio dopo aver
disimballato la macchina, avviate il motore e premete il
pulsante RESET. Per ulteriori informazioni si rimanda alla
sezione Funzionamento, nel presente manuale.
Montaggio delle ruote posteriori
1. Rimuovete gli 8 dadi a staffa che fissano la parte
posteriore dell’arieggiatore all’imballaggio.
2. Montate una ruota su ogni mozzo con 4 dadi a staffa
(Fig. 2). Serrate i dadi con una coppia di 61–75 Nm.
Nota: Verificate che tra ciascuna ruota e il relativo mozzo
si trovi una piastra di supporto.
3. I pneumatici vengono sovragonfiati per la spedizione;
verificate che la pressione delle ruote anteriore e
posteriori sia di 83 kPa (12 psi).
3
1
2
Figura 2
1. Ruota
2. Dado a staffa
3. Piastra di supporto
Montaggio dell’impugnatura
1. Girate con cautela l’impugnatura verso il davanti della
macchina, facendo attenzione a non danneggiare i
cavi.
2. Inserite i prigionieri di montaggio dell’impugnatura
nei fori della forcella (Fig. 3).
1
2
3
4
Figura 3
1. Stegola
2. Forcella
3. Dado di bloccaggio
4. Guida del cavo
3. Fissate i prigionieri dell’impugnatura alla forcella con
tre dadi di bloccaggio (1/2–20) (Fig. 3).
4. Inserite la guida del cavo attorno ai cavi.
5. Montate la guida del cavo in cima alla forcella con due
viti a testa cilindrica 5/16 x 1/2 poll. (Fig. 3).
Attivazione, carica e
connessione della batteria
CALIFORNIA
Avvertenza: Proposta 65
I poli della batteria, i morsetti e gli accessori
attinenti contengono piombo e relativi composti,
sostanze chimiche che nello Stato della California
sono considerate cancerogene e causa di anomalie
della riproduzione. Lavate le mani dopo avere
maneggiato questi componenti.
Avvertenza
1. Sbloccate il coperchio del vano batteria ed apritelo.
2. Togliete la batteria dal vano.
1
Figura 4
1. Vano batteria
Inizialmente, riempite la batteria solo con elettrolito
(gravità specifica 1,265).
Importante Non rabboccate l’elettrolito quando la
batteria è nella macchina; potreste rovesciarlo e causare
corrosione.
3. Pulite la parte superiore della batteria e togliete i tappi
di sfiato.
4. Riempite con cautela ciascun elemento finché il livello
dell’elettrolito non copre le piastre, con 6 mm circa di
fluido.