Operator's Manual

14
5. Attendete 20–30 minuti perché le piastre assorbano
l’elettrolito. All’occorrenza rabboccate finché
l’elettrolito non è a 6 mm circa dalla base della tazza
di riempimento.
Durante la ricarica della batteria si sviluppano
gas esplosivi.
Non fumate mai nelle adiacenze della batteria, e
tenetela lontano da scintille e fiamme.
Avvertenza
6. Collegate un caricabatterie da 3–4 A ai poli della
batteria. Caricate la batteria a 3 o 4 A finché il peso
specifico non è di 1,250 o superiore, la temperatura è
di un minimo di 16 _ C, e tutti gli elementi hanno
raggiunto il punto di gassing.
7. Quando la batteria è carica, staccate il caricabatterie
dalla presa elettrica e dai poli della batteria.
Nota: In seguito all’attivazione della batteria rabboccate
soltanto con acqua distillata per supplire alla normale
perdita; in linea di massima, in normali condizioni di
servizio le batterie esenti da manutenzione non
dovrebbero necessitare di acqua.
I morsetti della batteria e gli attrezzi metallici
possono creare cortocircuiti contro i componenti
metallici dell’unità motrice, e provocare scintille,
che possono fare esplodere i gas della batteria e
causare infortuni.
In sede di rimozione o montaggio della batteria,
impedite ai morsetti di toccare le parti
metalliche dell’unità motrice.
Non lasciate che gli attrezzi metallici creino
cortocircuiti fra i morsetti della batteria e le
parti metalliche dell’unità motrice.
Avvertenza
8. Inserite la batteria nel vassoio previsto nel vano
batteria (Fig. 5). Posizionate la batteria con i morsetti
all’esterno.
9. Fissate la batteria alla base del vano usando l’asta
della batteria, 2 aste di tenuta, 2 rondelle piane e 2
dadi ad alette (Fig. 5).
10. Fissate innanzitutto il cavo positivo (rosso) al morsetto
positivo (+) della batteria con un bullone a testa tonda
e un dado (Fig. 5), quindi fissate il cavo negativo
(nero) al morsetto negativo (–) della batteria con un
bullone a testa tonda e un dado (Fig. 5). Fate scorrere
la guaina di gomma sul morsetto positivo per evitare
un cortocircuito.
1
2
3
5
4
Figura 5
1. Vassoio della batteria
2. Serrafilo fissatore della
batteria
3. Asta di tenuta
4. Morsetto positivo (+)
5. Morsetto negativo (–)
Importante Verificate che tra i cavi della batteria e la
leva del selettore della velocità vi sia luce sufficiente.
Verificate che la distanza tra leva di selezione della
velocità e i cavi della batteria non sia inferiore a 25 mm
quando si muove (controllare l’intera gamma di
movimenti). Non unite i cavi negativo e positivo della
batteria usando ancoraggi metallici o nastro.
Se il percorso dei cavi della batteria è errato, le
scintille possono danneggiare l’unità motrice ed i
cavi, che possono fare esplodere i gas della
batteria e causare infortuni.
Scollegate sempre il cavo negativo (nero) della
batteria prima di quello positivo (rosso).
Collegate sempre il cavo positivo (rosso) della
batteria prima di quello negativo (nero).
Avvertenza
11. Chiudete il coperchio del vano batteria e bloccatelo.