Operator's Manual

24
4. Su ogni portafustelle montate l’apposito pezzo di
bloccaggio, utilizzando quattro viti a testa cilindrica di
3/8 x 1–1/2 poll. (Fig. 26) Non serrate la vite a testa
cilindrica.
5. Montate le fustelle nei portafustelle n. 2 e 5 (Fig. 25),
e serrate le viti a testa cilindrica.
GRAFICO N.
1
2
Figura 25
1. Portafustelle n. 5 1. Portafustelle n. 2
2
1
Figura 26
1. Pezzo di bloccaggio delle
fustelle
2. Fustella
6. Accertatevi che le fustelle siano allineate con il centro
degli spazi previsti nelle protezioni del tappeto erboso
(Fig. 27). Regolate le protezioni del tappeto erboso
come opportuno, e serrate i dadi.
1
1
Figura 27
7. Montate le altre fustelle nei portafustelle n. 1, 3, 4 e 6.
Serrate le viti a testa cilindrica dei portafustelle a
101 Nm.
Durante la fase di sostituzione di tutte le fustelle,
procedete come segue.
1. Alzate la testa di carotaggio e bloccatela con il fermo
di servizio.
2. Allentate le viti a testa cilindrica dei portafustelle e
togliete le fustelle consumate.
3. Inserite le nuove fustelle nel portafustelle.
4. Serrate le viti a testa cilindrica alla coppia raccomandata.
5. Ripetete l’operazione sugli altri bracci.
Impostazione della profondità
di carotaggio
Impostate la profondità di carotaggio dell’arieggiatore
come segue.
1. Scegliete la fustella più idonea all’applicazione nella
fattispecie.
2. Mettete la fustella sull’adesivo di profondità delle
fustelle (Fig. 28) allineando un’estremità alla
profondità di arieggiatura desiderata (vedere la
sovrapposizione della fustella sull’adesivo).
1
2
Figura 28
1. Leva di profondità di
arieggiatura
2. Sovrapposizione
sull’adesivo
3. Prendete nota della lettera con cui è allineata l’altra
estremità della fustella, e impostate la leva di controllo
della profondità alla lettera corrispondente.
Nota: Potrete impostare di nuovo la profondità man mano
che le fustelle si consumano, per compensare l’usura. Ad
esempio, se la nuova impostazione delle fustelle è alla
lettera “G”, quando le fustelle si sono consumate 6 mm
potrete reimpostare la profondità alla lettera “H”.