Operator's Manual

38
Cambiate il filtro dell’olio
Sostituite il filtro dell’olio ogni 100 ore, oppure ogni volta
che cambiate l’olio.
Nota: Cambiate il filtro dell’olio più spesso in ambienti
particolarmente sporchi o polverosi.
1. Spurgate l’olio dal motore; vedere Cambio dell’olio,
pag. 37.
2. Togliete il filtro usato e tergete la superficie della
guarnizione dell’adattatore del filtro (Fig. 47).
3. Versate nel foro centrale dell’olio nuovo di tipo adatto.
Quando l’olio raggiunge la base del filetto cessate di
versare. Attendete un minuto o due perché il materiale
del filtro assorba l’olio.
4. Spalmate un velo di olio nuovo sulla guarnizione di
gomma del filtro di ricambio (Fig. 47).
m–1256
1
2
3
Figura 47
1. Filtro dell’olio
2. Guarnizione
3. Adattatore
5. Montate il filtro dell’olio di ricambio sul riduttore.
Girate il filtro in senso orario finché la guarnizione di
gomma non tocca l’adattatore, quindi serratelo di un
altro mezzo giro (Fig. 47).
6. Riempite la coppa dell’olio con olio nuovo adatto;
vedere Cambio dell’olio, pagina 37.
Manutenzione della candela
Controllate la candela (o candele) ogni 200 ore di
servizio. Accertatevi che la distanza tra gli elettrodi
centrale e laterale sia corretta prima di montare la
candela. Utilizzate una chiave per candele per la
rimozione ed il montaggio della candela (o candele), ed
un calibro/spessimetro per il controllo e la regolazione
della distanza fra gli elettrodi. Se necessario, montate una
nuova candela (o nuove candele).
Tipo: Champion RC12YC (o equivalente)
Distanza tra gli elettrodi: 0,76 mm.
Rimozione della candela (o candele)
1. Prima di scendere dal posto di guida dell’operatore,
inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore,
togliete la chiave di accensione e attendete che si
fermino tutte le parti in movimento.
2. Togliete il cappellotto dalla candela (o candele) (Fig. 48).
Pulite intorno alla candela (o candele) per evitare che la
morchia penetri nel motore, danneggiandolo.
3. Togliete la candela (o candele) e la rondella metallica.
1
2
m–4811
Figura 48
1. Cappellotto della candela 2. Candela
Controllo della candela
1. Controllate il centro della candela (o candele) (Fig. 49).
Se l’isolatore è marrone chiaro o grigio, il motore
funziona correttamente. Una patina nera sull’isolatore
significa in genere che il filtro dell’aria è sporco.
Importante Non pulite mai la candela (o candele).
Sostituite sempre la candela (o candele) in caso di: patina
nera sull’isolatore, elettrodi usurati, pellicola d’olio
oppure crepe.
2. Controllate la distanza tra gli elettrodi centrale e
laterale (Fig. 49). Piegate l’elettrodo laterale (Fig. 49)
se la distanza non è corretta.
0.76 mm
2
3
1
m–3215
Figura 49
1. Isolatore dell’elettrodo
centrale
2. Elettrodo laterale
3. Distanza fra gli elettrodi
(non in scala)