Operator's Manual

Frenodistazionamento
Perinnestareilfrenodistazionamentospostatela
levaversoilmotore.Perdisinnestareilfrenodi
stazionamentospostateinavantilaleva(Figura12).
Innestatesempreilfrenodistazionamentoquando
fermatel'arieggiatoreololasciateincustodito.
Spostateavantieindietrolalevadellatrazioneper
rilasciareilfrenodistazionamento.
Spialuminosadellapressionedell'olio
Laspialuminosadellapressionedell'olio(Figura12)si
accendequandolapressionedell'oliomotorescende
sottoillivellodisicurezza.Incasodibassapressione
dell'olio,spegneteilmotoreerisaliteallacausadel
problema.Riparateildannoprimadiriavviareilmotore.
Interruttoredisollevamento,
abbassamento/innesto
SollevamentoPremetelapartesuperiore
dell'interruttore(Figura12)persollevareedisinnestare
latestadicarotaggio.Ilmotoredevegirarepergenerare
lapressionedisollevamento.Selatestadicarotaggio
sitrovaaldisottodell'altezzaditrasferimento,vedere
Resetdelcircuitodicontrollodelsistema.
Abbassamento/InnestoPremetelaparteinferiore
dell'interruttore(Figura12)perabbassarelatestadi
carotaggioeinnestarla.Perattivarel'interruttorelaleva
ditrazionedeveesserespostatainavanti.
Tenetemaniepiediadistanzadallatesta
dicarotaggio.Primadiabbassarelatesta
dicarotaggiovericatechel'areaadessa
circostantesiaprivadiostacoli.
Perabbassarelatestadicarotaggiosenzainnestarla,
giratelachiavediaccensioneinposizionedimarcia(Run)
senzaavviareilmotore,spostateinavantilalevadella
trazioneepremetelaparteinferioredell'interruttore.
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensione(Figura13),utilizzatoper
avviareearrestareilmotore,presentatreposizioni:
Off,RuneStart(spento,marciaeavvio).Giratela
chiaveinsensoorario,inposizioneStart,perinnestare
ilmotorinodiavviamento.Quandoilmotoresiavvia
rilasciatelachiave,chesispostaautomaticamentein
posizioneOn.Perspegnereilmotore,giratelachiavein
sensoantiorario.
1
2
3
4
5
6
7
Figura13
1.Accensione
5.Contaore/tachimetro
2.Levadidistanziamento
arieggiatura
6.Adattamentoalterreno
manuale
3.Acceleratore7.Resetdell'impianto
4.Starter
Levadidistanziamentoarieggiatura
Spostatelalevadidistanziamentoarieggiatura(Figura13)
nelfororelativoalladistanzaidonea,oinposizioneT
periltrasferimento.
Comandodell'acceleratore
L'acceleratore(Figura13)vieneutilizzatoperazionareil
motoreavarievelocità.Portandol'acceleratoreinavanti,
lavelocitàdelmotoreaumenta(posizioneFast,ovvero
veloce);portandoloindietro,lavelocitàdelmotore
diminuisce(posizioneSlow,ovverolento).L'acceleratore
regolalavelocitàdellatestadicarotaggioecontrollala
velocitàalsuolodellamacchina.
Contaore/tachimetro
Quandoilmotoreèspento,ilcontaore/tachimetro
(Figura13)visualizzailnumerodioredifunzionamento
chesonostateregistratesullamacchina.Quandoil
motoreèinfunzione,visualizzalavelocitàdelmotorein
girialminuto(giri/min.).
Dopoleprime50oredifunzionamentoeinseguitoogni
100ore(ades.150,250,350,ecc.)loschermovisualizza
lascritta"CHGOIL"perricordareall'operatoredi
cambiarel'olio.Ogni100ore(cioèa100,200,300
oreecc.),sulloschermovienevisualizzato"SVC"per
ricordarvidieseguirelealtreproceduredimanutenzione
inbaseaunprogrammaa100,200o500ore.Questi
promemoriavengonovisualizzatitreoreprima
16