Operator's Manual

Nonutilizzatel'arieggiatoresesietesottol'effettodi
alcolodroga.
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoe
loscaricodell'arieggiatoredaunrimorchiooun
autocarro.
Prestatelamassimaattenzionequandoviavvicinate
acurvecieche,cespugli,alberioaltrioggettiche
possanoimpedirelavista.
Prestatesempreattenzioneagliostacolichepossono
trovarsinell'areadiutilizzodell'arieggiatore.
Programmateilpercorsodiarieggiaturaperevitare
ilcontattoconunostacolodapartevostraodella
macchina.
Utilizzosupendenze
Nonusatenelleadiacenzediscarpate,fossati,sponde
ripideoacqua.Seleruotecadonooltreibordi
dell'areadilavoro,possonoprovocareilribaltamento
dellamacchinaecausaregraviinfortuniolamorte.
Nonusateinpendenzasel'erbaèbagnata.
L'erbabagnatariducelatrazioneepuòcausarelo
slittamento,conperditadicontrollo.
Noneffettuateimprovvisicambiamentidivelocità
odidirezione.
Rallentatesuipendii,edusatelamassimacautela.
Rimuoveteostacolicomepietre,ramidialberi,ecc.
dall'areadilavoro,ocontrassegnateli;L'erbaaltapuò
nasconderedegliostacoli.
Fateattenzioneafossati,buche,pietre,declivierialzi
chemodicanol'inclinazionedelsuolo,percil
terrenoaccidentatopuòfareribaltarel'arieggiatore.
Evitatesempredieseguirepartenzeofermate
improvvisesuunapendenza;seleruoteperdono
aderenza,disinnestatelefustelleescendete
lentamentedallapendenza.
Peraumentarelastabilità,seguiteleraccomandazioni
perlazavorraoicontrappesidelleruote.
ManutenzioneeRimessaggio
Attendetel'arrestodiognimovimentoprima
dieseguireinterventidiregolazione,puliturao
riparazione.Disinnestatelefustelle,alzatelatesta
dicarotaggio,inseriteilfrenodistazionamento,
spegneteilmotoreetoglietelachiave.
Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dallefustelle,dalletrasmissioni,dallemarmitteedal
motore.Tergetel'olioeilcarburanteversati.
Fateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio,e
nonconservatelovicinoaamme.
Duranteilrimessaggiooiltrasportosurimorchi
interrompetel'erogazionedicarburante.Non
conservateilcarburantevicinoaammeeseguite
drenaggiinluoghichiusi.
Parcheggiatel'arieggiatoresuterrenopianeggiante
esodo.Nonpermettetemaichepersonalenon
addestratoeseguainterventidimanutenzionesulla
macchina.
Quandonecessario,utilizzatecavallettimetallicio
dispositividichiusuradisicurezzapersostenerei
componenti.
Scaricateconcautelalapressionedaicomponenti
chehannoaccumulatoenergia.
Primadieseguirequalsiasiriparazione,scollegate
labatteriaorimuoveteicappellottidallacandela.
Scollegateprimailmorsettonegativo,perultimo
quellopositivo.Ricollegateprimailmorsetto
positivo,perultimoquellonegativo.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguireregolazionimentreilmotore
èinfunzione.
Caricatelebatterieinunluogoaperto,benventilato
edistantedascintilleeamme.Toglietelaspina
delcaricabatterieprimadicollegarlooscollegarlo
dallabatteria.Indossateindumentidiprotezionee
utilizzateattrezziisolati.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizioni
operativeelabulloneriabenserrata.Sostituitetutti
gliadesiviusuratiodanneggiati.
UtilizzatesoltantoattrezziapprovatidaToro.
L'utilizzodellamacchinaconaccessorinonapprovati
puòrenderenullalagaranzia.
Livellodipressioneacustica
Questamacchinapresentaunlivellodipressione
acusticacontinuaponderataAequivalente,all'orecchio
dell'operatore,di:84dB(A)basatosumisurazionidi
macchineidenticheinconformitàallanormaISO11201.
Livellodipotenzaacustica
Questamacchinapresentaunlivellodipotenzaacustica
di:105dBA/1pW ,basatosumisurazionidimacchine
identicheinconformitàallanormaISO3744.
Livellodivibrazioni
Questaunitànonsuperaillivellodivibrazioniallemani
di2,5m/s
2
,collaudatomedianterilevazionisumacchine
identicheinconformitàallenormeEN1033edEN836.
5