Operator's Manual

l’aeratore esegua anche lievi curve. Quando occorre
girare bruscamente la macchina, alzare la testa di
carotaggio e disinnestare la presa di forza. La mancata
osservanza di queste istruzioni causa gravi danni al
tappeto erboso ed alla macchina. Quando si sterza,
accertare che le ruote del trattore non tocchino il gancio
di trazione, che il tubo flessibile idraulico non tocchi il
trattore ed i componenti dell’aeratore e che l’albero di
trasmissione con giunto cardanico non sia compresso a
meno di 92 cm, né prolungato oltre 127 cm,
diversamente si possono danneggiare il tubo di traino o
l’albero della trasmissione.
Voltarsi di frequente per accertare che la macchina
funzioni correttamente e che sia mantenuto
l’allineamento con le passate precedenti.
Se l’albero di trasmissione con giunto cardanico dovesse
muoversi a guisa di cricco durante l’impiego:
1. Alzare la testa di carotaggio, disinnestare la presa
di forza e fermarsi immediatamente.
2. Innestare il freno di stazionamento, alzare i
supporti della testa di carotaggio ed abbassare la
testa su di essi.
3. Controllare il tappeto erboso per stabilire la causa
del movimento a cricco o della rottura dei rebbi.
Individuare la sede del problema ed inserire una
sonda non conduttiva nei fori dell’aeratore. Se i
danni sono stati causati da corpi estranei sotto il
tappeto erboso, contrassegnare il luogo in modo da
potere togliere il materiale in futuro, o evitarlo. Se
il movimento a cricco è stato causato dal tappeto
erboso troppo resistente alla penetrazione, ridurre
la profondità di penetrazione e provare ad aerare di
nuovo l’area. Riparare eventuali danni alla
macchina prima di riprendere il lavoro; vedi 5.
4. Sgomberare sempre l’area da pezzi di macchina,
come rebbi spezzati, ecc., per impedire che
vengano raccolti da tosaerba o da altre
apparecchiature per la cura del tappeto erboso.
5. Sostituire i rebbi spezzati, e controllare e riattare
quelli ancora utilizzabili. Riparare eventuali altri
danni alla macchina prima di riprendere il lavoro.
Periodo di addestramento
Prima di usare l’aeratore trovare un’area libera su cui
familiarizzarsi con la macchina. Usare il trattore nella
marcia e velocità della presa di forza consigliate, e
familiarizzarsi con la guida. Addestrarsi ad avviare ed
arrestare la macchina, ad alzare ed abbassare la testa di
carotaggio, a disinnestare la presa di forza ed allineare la
macchina con le passate precedenti. La pratica dà fiducia
nelle prestazioni dell’aeratore Fairway ed aiuta a
garantire l’impiego di metodi operativi idonei quando si
utilizza la macchina.
Prima di aerare
Per evitare danni regolare il supporto di prolunga del
tubo flessibile idraulico perché non si impigli nel trattore
o nell’aeratore. Controllare l’area di lavoro cercando
ostacoli che possano danneggiare l’aeratore e, se
possibile, rimuoverli, oppure decidere come evitarli
(bandierine di identificazione di ugelli per irrigazione,
segnali di distanza, ecc.). Portare con sé rebbi di ricambio
ed utensili per effettuare riparazioni qualora i rebbi
vengano a contatto con corpi estranei.
Procedimento di aerazione
Prima di aerare, fermare il trattore, alzare la testa di
carotaggio ed innestare il freno di stazionamento.
Scendere dal posto di guida ed abbassare ogni supporto
della testa di carotaggio. Ritornare al posto di guida,
registrare la presa di forza a 540 giri/min, innestare la
marcia adatta, rilasciare il freno di stazionamento ed
iniziare il lavoro. Quando il trattore raggiunge 2,9 ÷ 3,5
km/h, abbassare la testa di carotaggio. Si ottengono
risultati ottimali lavorando in linea retta, sebbene
13
Istruzioni operative
Per evitare infortuni non lasciare mai il posto di guida
senza avere prima innestato il freno di stazionamento e
disinnestato la presa di forza. Non eseguire mai
riparazioni senza aver prima abbassato la testa di
carotaggio sui dispositivi di supporto. Verificare che
tutti i dispositivi di sicurezza siano fissati in posizione
prima di riprendere il lavoro.
ATTENZIONE