Operator's Manual

Ci complimentiamo con lei per aver scelto un arieggiatore
della The Toro Company per l’integrazione dei suoi
apparecchi per la manutenzione del verde. Questo
arieggiatore è stato progettato e costruito mirando a
soddisfare le esigenze di un oculato settore della
manutenzione del verde.
Per la sicurezza dell’utente, e per meglio comprendere
l’arieggiatore, gli operatori sono pregati di leggere le sezioni
di loro pertinenza. Le sezioni relative ai componenti sono
intese a titolo di riferimento, e non è essenziale leggerle a
fondo.
I componenti dell’arieggiatore sono stati progettati per
offrire una eccezionale affidabilità e lunga durata. Solo The
Toro Company ed i suoi rappresentanti offrono parti
originali. Le prestazioni e la sicurezza dell’arieggiatore non
sono garantite in caso di utilizzo di parti di altre marche, e
la garanzia sarà resa nulla.
USO PREFISSO
L’arieggiatore è stato progettato e costruito per uno scopo
particolare, in base a normative impegnative e validi
principi tecnici.
L’utilizzo di questo arieggiatore a scopi che esulino da
quello prefisso può compromettere la sicurezza e ridurne la
durata esente da avarie prevista.
Questo arieggiatore è stato realizzato per arieggiare tappeti
erbosi fini (p.e. campi da golf e bocciodromi) utilizzando
una serie di denti cavi o solidi che vengono conficcati nelle
piote, a 125 mm di profondità.
In virtù degli ovvi pericoli di questo tipo di apparecchio
quando viene utilizzato con i sofisticati trattorini moderni,
l’arieggiatore dev’essere montato ed utilizzato soltanto da
persone qualificate, adeguatamente esperte e pratiche del
trattorino.
PRINCIPI DEL FUNZIONAMENTO
L’arieggiatore viene montato sull’attacco ai tre punti del
trattorino, e viene sollevato ed abbassato durante il lavoro o
il trasporto.
Alberi, ingranaggi e cinghie di trasmissione trasmettono la
potenza della presa di forza (p.d.f.) del trattorino ad alberi a
gomiti che guidano le bielle portadenti nel tappeto erboso.
Il trattorino procede, con la presa di forza innestata e
l’arieggiatore abbassato, producendo una serie di fori tondi
od oblunghi nel tappeto erboso.
La profondità di penetrazione dei denti è stabilita
dall’altezza del rullo di regolazione della profondità.
La velocità del trattorino ed il numero di denti previsti su
ciascuna testa stabiliscono la distanza tra i fori prodotti.
4
Introduzione