Operator's Manual

SICUREZZA GENERALE
PERCHÉ È IMPORTANTE LA SICUREZZA?
GLI INCIDENTI RENDONO INABILI ED
UCCIDONO
GLI INCIDENTI SONO COSTOSI
GLI INCIDENTI SI POSSONO EVITARE
I proprietari di questo arieggiatore hanno il dovere di fornire
agli operatori ed ai propri dipendenti esaurienti istruzioni
per l’uso e sulla sicurezza prima che essi utilizzino
l’apparecchio, e di ripeterle almeno una volta l’anno.
L’operatore che non abbia letto e compreso a fondo tutte le
istruzioni per l’uso e la sicurezza, non è qualificato per
gestire l’arieggiatore. Non apportare alcuna modifica
all’arieggiatore; le modifiche non autorizzate possono
compromettere il funzionamento e la durata
dell’arieggiatore e/o l’integrità fisica dell’utente, e rendono
nulla la garanzia.
LAVORARE CON SICUREZZA
CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER LA
SICUREZZA NEL MANUALE DEL TRATTORINO
L’arieggiatore è stato progettato e costruito all’insegna della
sicurezza dell’operatore e degli astanti, limitando
l’esposizione dei componenti e i pericoli. Ciononostante,
nessuno deve utilizzare l’arieggiatore senza aver prima
compreso il contenuto del presente manuale.
1. Non permettere a persone non addestrate o inesperte
nell’uso di questo arieggiatore con la dovuta sicurezza
di utilizzarlo. Non permettere a bambini o ragazzi di
usare l’arieggiatore.
2. Non portare passeggeri sulla macchina.
3. Prima di avviare l’arieggiatore verificare sempre che
il trattorino sia in folle e che il freno a mano sia
innestato (vedi i procedimenti di avviamento con
sicurezza, nel manuale del trattorino).
4. Tenere mani, piedi, capelli ed abiti lontano da parti
mobili. Indossare indumenti adatti.
Gli indumenti adatti comprendono, fra l’altro:
Casco
Scarpe di protezione con suole antiscivolo e puntali
d’acciaio
Occhiali di protezione
Guanti pesanti
Indumenti adatti al maltempo
Protezione acustica
Respiratore o maschera a pieno facciale con filtro.
5. Prima di aerare il tappeto erboso, perlustrare la zona a
piedi e rimuovere corpi estranei e detriti.
6. Mantenere il massimo controllo dello sterzo
aggiungendo dei pesi all’avantreno del trattorino.
Consultare il manuale del trattorino per stabilire il
peso da aggiungere.
7. Prima di effettuare la regolazione o la manutenzione
dell’arieggiatore, spegnere il motore ed innestare il
freno di stazionamento prima di scendere dal
trattorino. Verificare che l’arieggiatore sia abbassato al
suolo o che poggi sulla ruota pivottante/supporto di
sicurezza.
8. Tutte le protezioni e gli schermi devono essere
saldamente montati. Solo il personale autorizzato e
competente deve rimuovere le protezioni.
9. Allontanare tutte le persone dalla zona da aerare.
10. Quando si lavora nelle adiacenze di fossati o bunker
prestare la massima attenzione, in quanto le vibrazioni
del terreno possono far cedere le sponde.
11. Non fumare quando si fa il pieno, e non permettere ad
alcuno di fumare.
12. Dopo avere colpito un oggetto, spegnere il trattorino
e, prima di procedere, verificare se siano stati causati
danni.
13. Dopo avere aerato una zona, recuperare sempre i
denti staccati, e montare denti nuovi.
5
Sicurezza