Operator's Manual

14. Non scendere dal trattorino mentre è in moto. Non
salire o scendere dal trattorino se il motore gira e
l’albero motore della presa di forza è innestato. Non
scavalcare l’albero motore della presa di forza per
raggiungere l’altra parte dell’arieggiatore, ma aggirare
l’apparecchio.
15. Prima di fare marcia indietro guardare dietro
l’arieggiatore.
16. Rallentare sui pendii e prima di effettuare brusche
svolte, al fine di non ribaltare o perdere il controllo.
TRASPORTARE CON SICUREZZA
1. Ottemperare a tutti i regolamenti relativi al trasporto
di apparecchiature su strade pubbliche e strade
maestre.
2. Verificare che i catarinfrangenti ed i fari necessari
siano montati e puliti, e che il traffico che sorpassa
possa vederli.
3. Non dare passaggi.
4. Rallentare su strade e piani stradali sconnessi.
5. Sulla strada, bloccare sempre insieme i freni
indipendenti.
RIMESSAGGIO CON SICUREZZA
1. Riporre l’arieggiatore su un piano solido e
orizzontale.
2. Conservarlo in luogo appartato, lontano dalla gente.
3. Non permettere a bimbi o ragazzi di giocare su o
nelle adiacenze dell’arieggiatore.
4. Verificare che l’arieggiatore sia adagiato con
sicurezza o saldamente bloccato, e che non affondi nel
terreno molle, correndo il pericolo di cadere.
5. Controllare che la spina del supporto posteriore sia
saldamente inserita.
6. Bloccare l’arieggiatore per impedire che rotoli o cada.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONE
SICUREZZA
1. Osservare tutte le istruzioni per la manutenzione e la
sicurezza riportate nel presente manuale.
2. Prima di lavorare sotto l’arieggiatore, appoggiare
l’arieggiatore sul supporto di sicurezza della ruota
pivottante posteriore. Non fare mai affidamento
sull’impianto idraulico del trattorino per reggere
l’arieggiatore.
3. Prima di effettuare interventi di revisione,
manutenzione, regolazione, o di sbloccare
l’arieggiatore, mettere tutti i comandi in folle,
spegnere il motore, innestare il freno a mano ed
attendere che tutte le parti mobili siano ferme.
4. Attenersi al regolamento dell’officina, e mantenere in
ordine, pulite ed asciutte le aree di servizio.
Accertare che le prese e gli utensili elettrici
siano idoneamente messi a terra e protetti.
Lavorare con luce adeguata.
5. Non verificare o mettere a punto la tensione della
cinghia mentre il motore del trattorino gira.
6. Al termine della manutenzione o della regolazione
dell’arieggiatore, verificare che tutte le protezioni
siano montate e che la calotta sia chiusa e bloccata.
7. Tenere mani, piedi, capelli ed abiti lontano da parti
mobili o girevoli che possano spostarsi anche se non
sono collegate al trattorino.
8. Non indossare abiti inadatti, svolazzanti o sfilacciati
quando si lavora su o nelle adiacenze di componenti
dell’impianto di trasmissione.
9. Prima di allontanarsi dal trattore per la regolazione o
l’ispezione, verificare sempre che gli apparati idraulici
si trovino nella posizione inferiore, e che
l’arieggiatore poggi sul cilindro o sulla ruota
pivottante/supporto posteriore.
ADESIVI DI SICUREZZA
Gli adesivi di sicurezza affissi all’arieggiatore
contribuiscono alla sicurezza di questo arieggiatore durante
il servizio, richiamando l’attenzione su possibili pericoli:
Sicurezza
6