Operator's Manual
N.B. Ulteriori informazioni sul montaggio e la
regolazione sono riportate nel manuale
dell’operatore del trattorino.
Fig. 10
1. Connessione di oscillazione
Livellazione laterale
dell’arieggiatore
1. Parcheggiare il trattorino e l’arieggiatore su terreno
piano e compatto.
2. Collocare una livella sopra il cofano
dell’arieggiatore e verificare il livello laterale.
Fig. 11
1. Livella
3. Girare il corpo della connessione regolabile (se
prevista) per sollevare o abbassare il braccio di
connessione finché l’arieggiatore non è livellato
lateralmente.
N.B. Il manuale dell’operatore del trattorino riporta
ulteriori procedure di regolazione.
Regolazione del fermo del
sollevamento a 3 punti
Regolare il fermo del sollevamento a 3 punti (Fig. 12)
ed impostarlo in modo da ottenere una distanza dal
suolo di 10 cm circa, quando è sollevato, al fine di
ridurre l’inclinazione della p.d.f. quando si alza
l’arieggiatore. Per il trasporto o per le operazioni di
carico e scarico dal trailer si può utilizzare l’intero
campo di sollevamento, purché i tubi della p.d.f. non si
allontanino. La p.d.f. può danneggiarsi se viene
utilizzata quando l’apparato è completamente sollevato.
Fig. 12
1. Fermo del sollevamento a 3 punti
N.B. I procedimenti di regolazione sono riportati nel
manuale dell’operatore del trattorino.
Montaggio fustelle e teste delle
fustelle
Per l’arieggiatore è stata realizzata una vasta gamma di
fustelle e relative teste. Scegliere il tipo, le dimensioni e
la distanza delle fustelle necessarie per il lavoro da
eseguire. Montare la testa delle fustelle, e le fustelle,
osservando le istruzioni per il montaggio, a corredo di
ogni kit di fustelle. Le fustelle sono elencate nella
tabella degli accessori.
IMPORTANTE: Non utilizzare mai l’arieggiatore
senza le teste delle fustelle, poiché i bracci si
sposterebbero troppo e potrebbero danneggiare il
telaio dell’arieggiatore.
Approntamento
– 13 –
1
1
1