Operator's Manual
A. Tenete fermo il bullone (Fig. 31) e allentate il
dado che fissa la puleggia tendicinghia (Fig.
32).
Figura 31
1. Bullone della puleggia tendicinghia
2. Bullone dei punzoni (filettatura destrorsa e sinistrorsa)
B. Inserite un piede di porco nella fessura del
telaio (Fig. 32) e forzate il tendicinghia verso
la cinghia.
C. Serrate il dado mantenendo allo stesso tempo
la pressione sul piede di porco.
Figura 32
1. Puleggia tendicinghia
2. Dado della puleggia tendicinghia
3. Fessura del telaio
D. Fate fare due giri completi alla puleggia
dell’albero a gomiti, per inserire a fondo la
cinghia nelle gole della puleggia.
E. Controllate la tensione della cinghia.
Sostituzione delle cinghie
1. Allentate il dado della puleggia tendicinghia per
rilasciare la tensione della cinghia (Fig. 32).
2. Togliete il dado della puleggia tendicinghia, e la
puleggia.
3. Allentate i bulloni del braccio dei punzoni
(filettature destrorsa e sinistrorsa).
4. Togliete i fissaggi che fissano la base del braccio
dei punzoni o del braccio giramaglie alla base delle
maglie inferiori (Fig. 33). Allineate il braccio dei
punzoni con la fessura nel telaio, e togliete il perno
del gomito.
Figura 33
1. Braccio dei punzoni
2. Maglia inferiore
3. Braccio giramaglie
4. Cuscinetti della maglia inferiore
5. Fate un segno per ricordare la posizione del
coperchio terminale sul telaio dell’arieggiatrice
(Fig. 34) per rimontare correttamente ogni parte.
6. Togliete le otto viti a testa cilindrica e le rondelle
piane che fissano il coperchio terminale e la sede
del cuscinetto all’estremità del telaio
dell’arieggiatrice.
Figura 34
1. Coperchio terminale
7. Allentate le viti di fermo del cuscinetto (Fig. 35).
Figura 35
1. Cuscinetto
8. Togliete il coperchio terminale ed il cuscinetto.
Nota: Togliete soltanto il coperchio terminale necessario
per accedere alle cinghie da rimuovere, vale a dire:
coperchio sinistro – cinghie a sinistra
coperchio destro – cinghie a destra
9. Togliete le cinghie dalle pulegge.
10. Togliete le cinghie dall’arieggiatrice facendole
passare sopra l’albero di comando, attraverso i fori
delle piastre centrali del telaio, sopra i cuscinetti e
fuori dal fori all’estremità del telaio.
IMPORTANTE: Quando dovete cambiare le cinghie,
cambiate sempre entrambe le cinghie della
puleggia.
11. Fate passare le nuove cinghie sopra l’albero di
comando, quindi sulle pulegge.
12. Montate il coperchio terminale sull’albero di
comando. Fissate, nella posizione contrassegnata
sul telaio, il coperchio terminale sul telaio
dell’arieggiatrice utilizzando le viti a testa
cilindrica e le rondelle piane tolte in precedenza.
Manutenzione
– 26 –
1
3
2