Operator's Manual

13. Non scendere mai dal trattorino mentre è in moto.
Non salire o scendere dal trattorino se il motore
gira ed è innestato l’albero motore della p.d.f. Non
scavalcare l’albero della p.d.f. per raggiungere
l’altra parte dell’arieggiatore, ma aggirare la
macchina.
14. Parcheggiare l’arieggiatore su terreno piano. Prima
di staccarlo dal trattorino montare il supporto di
sicurezza posteriore e mettere i tacchi davanti al
rullo.
15. Se fosse necessario sondare sotto il suolo,
utilizzare del materiale non conduttivo al fine di
evitare scosse elettriche in caso di contatto con
cavi elettrici.
Trasporto
16. Ottemperare a tutti i regolamenti relativi al trasporto
di attrezzature su strade pubbliche e strade maestre.
17. Verificare che i catarinfrangenti ed i fari necessari
siano montati e puliti, e che gli automobilisti che
sorpassano e coloro che viaggiano in senso
contrario possano vederli.
18. Non dare mai passaggi sulla macchina.
19. Rallentare su strade e piani stradali sconnessi.
20. Guidando sulla strada, bloccare SEMPRE insieme i
freni indipendenti.
Albero della presa di forza (p.d.f.)
21. Si consiglia vivamente di rivolgersi al Distributore
Toro di zona in caso di interventi di smontaggio o
riparazione delle parti in acciaio (tubi, cuscinetti,
connessioni ecc.) dell’albero della p.d.f. La
rimozione e il rimontaggio dei componenti ai fini
della riparazione, se non sono effettuati utilizzando
correttamente gli utensili speciali disponibili
nell’officina del rivenditore, possono danneggiare
alcune parti.
22. Per consentire la massima inclinazione dell’albero
della p.d.f. senza spezzare le catene, non utilizzare
l’albero della p.d.f. senza le protezioni fornite, con
solo parte delle protezioni, se le protezioni fossero
danneggiate, o se le speciali catene antirotazione
fossero scorrettamente agganciate.
Rimessaggio con sicurezza
23. Riporre l’arieggiatore su un piano solido e
orizzontale.
24. Conservarlo in luogo appartato, lontano dalla
gente.
25. NON permettere a bimbi o ragazzi di giocare su o
nelle adiacenze dell’arieggiatore.
26. Verificare che l’arieggiatore sia appoggiato con
sicurezza, o saldamente bloccato, e che non affondi
in terreno molle correndo il pericolo di cadere.
27. Controllare che la spina del supporto posteriore sia
saldamente inserita.
28. Bloccare l’arieggiatore per impedire che rotoli o
cada.
Manutenzione
29. Prima di effettuare interventi di regolazione o
manutenzione sull’arieggiatore, e di scendere dal
trattorino, spegnere il motore, fermare la p.d.f. ed
innestare il freno a mano. L’arieggiatore deve
poggiare sul suolo o essere abbassato sul supporto
di sicurezza/ruota pivottante posteriore.
30. Prima di lavorare sotto l’arieggiatore, appoggiarlo
sul supporto di sicurezza/ruota pivottante posteriore.
Non fare MAI affidamento sull’impianto idraulico
del trattorino per reggere l’arieggiatore.
31. Prima di effettuare interventi di revisione, manu-
tenzione, regolazione, o di sbloccare l’arieggiatore,
mettere tutti i comandi in folle, spegnere il motore,
innestare il freno a mano ed attendere che tutte le
parti mobili siano ferme.
32. Tenere avvitati a fondo dadi, bulloni e viti per
mantenere la macchina in condizioni operative
ottimali. Controllare spesso i bulloni e i dadi di
montaggio delle fustelle, per accertare che siano
serrati in conformità alla specifica.
33. NON controllare o mettere a punto la tensione
della cinghia mentre il motore del trattorino gira.
34. Al termine della manutenzione o della regolazione
dell’arieggiatore, verificare che tutte le protezioni
siano montate e che il cofano sia chiuso e bloccato.
Sicurezza
– 4