Operator's Manual

Manutenzione
– 25
Fig. 27
1. Tappo di verifica
2. Tappo di riempimento
Serraggio delle viti di pressione
Dopo le prime 10 ore di servizio, dopodiché ogni 50
ore, serrare a 50 Nm le viti di pressione che fissano le
boccole di bloccaggio coniche alle pulegge condotte
(2 per puleggia) (Fig. 28). Dopo le prime 10 ore di
servizio, ed in seguito ogni 50 ore, serrate a 26–32 Nm
le viti di fermo che fissano gli alberi di comando agli
alberi della scatola degli ingranaggi (4 per lato)
(Fig. 29)..
Fig. 28
1. Viti di pressione delle boccole
Fig. 29
1. Viti di pressione dell’albero di trasmissione
Regolazione dei raschiapuleggia
Per impedire che morchia, sabbia od altri detriti si
accumulino nelle gole delle pulegge, verificate che i
raschiapuleggia siano correttamente regolati.
1. Allentate il dado di bloccaggio che fissa i
raschiapuleggia alla staffa di fissaggio (Fig. 30).
Figura 30
1. Raschiapuleggia
2. Spostate i raschiarulli finché non sfiorano quasi i
lati della gola (o gole) della puleggia.
3. Serrate il dado per mantenere la regolazione.
Regolazione della tensione della
cinghia
Controllate la tensione della cinghia ogni poche ore di
servizio.
Verificate che la tensione delle cinghie sia corretta, al
fine di garantire l’esatto funzionamento dell’unità e di
evitare l’inutile usura, e se in talune condizioni possano
causare fori di qualità scadente.
1. Controllate la tensione premendo verso l’alto la
cinghia, al centro della distanza inferiore delle
pulegge, con una forza di 14 kg. La cinghia deve
curvarsi di 3–5 mm. In caso negativo, procedete
alla voce seguente. Se la tensione è esatta,
continuate il lavoro.
2. Per regolare la tensione della cinghia:
1
2