Operator's Manual

20
Regolazione della profondità
delle fustelle
Per regolare la profondità delle fustelle, procedere
come segue:
1. Togliere i nottolini di bloccaggio dalle maniglie
di regolazione della profondità (Fig. 18).
Fig. 18
1. Maniglia di regolazione della profondità
2. Girare le maniglie di regolazione della profondità
per alzare (maggiore profondità) o abbassare
(profondità ridotta) il rullo.
3. Vengono fornite guide di profondità (Fig. 19) da
1 a 27. La profondità varia secondo l’angolo di
montaggio dell’arieggiatore, il tipo e l’usura delle
fustelle. Vedere Tabella della profondità. La
profondità delle fustelle fra due numeri è di circa
5 mm. Più alto è il numero, più profonda è la
penetrazione delle fustelle. Regolare sempre
ciascun lato con lo stesso numero.
Fig. 19
1. Guida di profondità
: Per variazioni d’altezza
considerevoli, regolare leggermente ogni gamba
del rullo perché la regolazione delle gambe sia il
più uniforme possibile.
N.B. Quando si modifica la profondità, regolare
la lunghezza della connessione superiore per
ottenere l’inclinazione esatta dell’arieggiatore.
Vedere Collegamento della connessione
superiore.
: L’inclinazione di montaggio
dell’arieggiatore e la profondità impostata
influiscono sulla profondità delle fustelle. Se
l’arieggiatore è inclinato indietro, le teste delle
fustelle possono toccare le protezioni del tappeto
erboso, e causare danni. Quando l’arieggiatore è
in verticale non si possono utilizzare le
profondità 26 e 27. Vedere Tabella della
profondità.
4. Prima di usare l’arieggiatore, montare i nottolini
di bloccaggio delle maniglie di regolazione della
profondità, anche nei casi in cui si esegua
soltanto una prova di profondità.
: La profondità di penetrazione
delle fustelle è stabilita dal tipo di fustelle, dalla
regolazione della profondità e dall’inclinazione di
Importante
Importante
Importante
1
1
Utilizzo