Operator's Manual

L’utilizzo di questa macchina a scopi che esulino da
quello prefisso, o l’errata manutenzione, possono
compromettere l’integrità fisica. Per ridurre il rischio
di infortuni attenersi alle seguenti istruzioni per la
sicurezza.
Prima dell’utilizzo
1. I proprietari di questo arieggiatore hanno il
dovere di fornire agli operatori ed ai propri
dipendenti esaurienti istruzioni per l’uso e sulla
sicurezza, prima che essi utilizzino l’apparecchio,
e di ripeterle almeno una volta l’anno.
L’operatore che non abbia letto e compreso a
fondo tutte le istruzioni per l’uso e la sicurezza,
non è qualificato come operatore
dell’arieggiatore. Familiarizzare con tutti i
comandi ed imparare a fermarsi all’istante.
2. Non permettere a bambini o ragazzi di utilizzare
l’arieggiatore. Non permettere ad adulti di
utilizzare la macchina senza previo
addestramento.
3. Rimuovere detriti ed altri corpi estranei che
possano ostacolare l’operazione. Allontanare gli
astanti dalla zona di lavoro.
4. Individuare gli ostacoli sotterranei (es. impianti
di irrigazione, linee elettriche o telefoniche) e
contrassegnarli.
5. Prima di avviare l’arieggiatore verificare che il
trattorino sia in folle e il freno a mano sia
innestato. Per maggiore sicurezza consultare i
procedimenti di avviamento riportati sul manuale
del trattorino.
6. Mantenere il massimo controllo dello sterzo
aggiungendo dei pesi all’avantreno del trattorino.
Consultare il manuale del trattorino per stabilire
il peso da aggiungere.
7. Tutte le protezioni e i deflettori devono essere
saldamente montati. Prima di iniziare il lavoro,
riparare o sostituire deflettori o protezioni
danneggiati o mancanti, e gli adesivi illeggibili.
Serrare dadi, viti e bulloni allentati, perché la
macchina sia in perfette condizioni di servizio.
8. Non usare la macchina quando si portano sandali,
scarpe da tennis o sportive, o calzoncini corti.
Non indossare abiti svolazzanti che possano
impigliarsi nelle parti mobili. Portare sempre
pantaloni lunghi e scarpe robuste. Si consiglia di
usare occhiali di protezione, scarpe di sicurezza,
cuffia silenziatrice e casco, prescritti da decreti e
norme assicurative in alcune località.
Durante l’utilizzo
9. Allontanare dalla zona da arieggiare tutte le
persone e gli animali da compagnia.
10. L’utilizzo di questa macchina richiede attenzione.
Per non perdere il controllo della macchina:
A. Utilizzarla solamente con luce diurna o con
buona luce artificiale.
B. Fare attenzione alle buche e ad altri pericoli
nascosti.
C. Non trasportare la macchina nelle adiacenze
di bunker, fosse, piccoli corsi d’acqua o altri
pericoli.
D. Rallentare sui pendii e prima di effettuare
brusche svolte, al fine di non ribaltare o
perdere il controllo.
E. Prima di fare marcia indietro guardare dietro
l’arieggiatore.
11. Se le fustelle dovessero colpire un corpo solido,
o se la macchina vibrasse in modo anormale,
spegnere il motore e togliere la chiave di
accensione. Controllare se l’arieggiatore o il
trattorino sono danneggiati; riattare prima di
riavviare il motore e di azionare le fustelle.
Accertare che le fustelle siano in buone
condizioni e che tutti i bulloni siano serrati a
fondo.
4
Sicurezza