Operator's Manual

Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normaleposizionediguida.
Regolazionedellaprofondità
diarieggiatura
ATTENZIONE
Regolatelaprofonditàdiarieggiaturasolo
quandol'unitàmotriceèparcheggiata,ilfrenodi
stazionamentoèinserito,ilmotoreèspentoela
presadiforzaèdisinserita.
1.Posatelafustelladesideratasull'adesivodiprofondità
allineandolapuntadellafustellaconlaprofonditàdi
arieggiaturadesiderata,comeillustratonellaFigura23.
decal106-8856
Figura23
2.Determinatel'impostazioneindicatadallalettera
allineataconl'estremitàdimontaggiodellafustella
(Figura23).Regolateilcomandodellaprofonditàsulla
letteracorrispondentesull'adesivo.
3.Inseriteunabussolada1,4cmconuncricchetto
sull'alberodientratadelregolatorediprofondità
(Figura24).
g007304
Figura24
1.Alberodientratadel
regolatorediprofondità
3.Adesivoindicatoredi
profondità
2.Piastradibloccaggio
4.Segnodiallineamentodi
profondità
4.Spingetelabussolaousateunamanoperpremerela
piastradibloccaggio.
5.Ruotateilregolatorediprofonditàinsensoorario
perridurrelaprofonditàdiarieggiaturaoinsenso
antiorarioperaumentarla(Figura24).
6.Ruotatel'alberodientratadelregolatorediprofondità
noalraggiungimentodellaprofonditàdesiderata,
comeillustratosull'adesivoindicatorediprofondità
(Figura24).
Nota:17giridell'alberodientratadelregolatoredi
profonditàequivalgonocircaaunamodicadella
profonditàdi6,4mm.
Descrizionedeicomandi
dell'unitàmotrice
Primadipotereutilizzarel'arieggiatore,ènecessarioche
familiarizziateconilfunzionamentodeiseguenticomandi
dell'unitàmotrice:
Innestodellapresadiforza
Attaccoa3punti(sollevamento/abbassamento)
Frizione
Acceleratore
Cambiodellemarce
Frenodistazionamento
Nota:Perleistruzionidifunzionamento,fateriferimento
alManualedell'operatoredell'unitàmotrice.
20