Operator's Manual

Figura25
1.Gruppoammortizzatore
Rotalink
4.RondellaD
2.Distanzialedelparaurti
inferiore
5.Dadodibloccaggio
3.Distanziale/i
4.Montatenuovamenteilgruppoammortizzatoresul
telaiodellatestadicarotaggio.Accertatevichela
rondellaDsiamontatacontroiltelaiodellatestadi
carotaggio,comeillustratonellaFigura25.Fissatei
2dadidibloccaggio.
Pervedereglieffettidiquestaregolazione,regolate
solo3-4gruppiperconfrontarelaposizioneoriginale
elanuovaposizionesuunapassatadiprova.Una
voltaottenutirisultatisoddisfacenti,spostateigruppi
rimanentiallastessaaltezzadeibraccidesiderati.
Trasportodellamacchina
Periniziarelafaseditrasferimento,sollevatel'arieggiatore
edisinnestatelapresadiforza.Perevitarediperdereil
controllodellamacchina,salitelentamenteipendiiripidi,
procedeteavelocitàridottasulleareeaccidentateeprestate
attenzionesuiterreniparticolarmenteondulati.
Importante:Nonsuperatelavelocitàditrasferimento
di24km/h.
Puliziadellamacchinadopo
l'uso
Alavoroterminato,ognigiornolavatebenelamacchina
conunessibiledagiardinoprivodiugello,perevitare
contaminazionienondanneggiareguarnizioniocuscinetti
conacquasottoeccessivapressione.Poteteutilizzareuna
spazzolaperrimuoverematerialesolidicato.Lavateicarter
conundetersivoneutro.Dopolapulizia,ingrassatela
trasmissioneeicuscinettidelrullo,vericatechelamacchina
nonabbiasubitodanni,chenonvisianoperditediolioeche
nonvisianocomponentiofustelleusurati.
Toglietelefustelle,puliteleelubricatele.Spruzzate
leggermentedell'olionebulizzatosuicuscinettidellatestadi
carotaggio(gomitoeconnessionidell'ammortizzatore).
Suggerimenti
ATTENZIONE
Perevitarelesioniallapropriapersona,smontate
dall'unitàmotricesolodopoaverdisinnestatola
presadiforza,innestatoilfrenodistazionamentoe
spentoilmotore.Eseguiteinterventidiregolazione
odiriparazionesull'arieggiatoresolodopoaverlo
collocatosulsupportodisicurezza.Primadi
utilizzaredinuovolamacchina,assicurateviche
tuttiidispositividisicurezzasianoalproprioposto.
Innestatelapresadiforzaaregimimotorebassi.
Aumentateilregimemotoreperottenereunavelocità
dellapresadiforzadi540giri/min(massimo)eabbassate
l'arieggiatore.Utilizzateilregimemotorecheconsente
all'arieggiatoredifunzionarenelmodopiùagevole.
Nota:Lavariazionedeigiri/mindelmotoreodellapresa
diforzainunastessamarciadiavanzamentodell'unità
motrice(oconilpedalesso,incasodiunitàmotrice
contrasmissioneidrostatica),noncambialaspaziatura
traifori.
Infasediarieggiaturaeseguitecurvemoltograduali.Non
eseguitemaicurvestrettequandolapresadiforzaè
innestata.Programmateilpercorsodiarieggiaturaprima
diabbassarel'arieggiatore.
Sel'unitàmotricefaticaadavanzarequandolavoratesu
unterrenodifcileoquandosaliteunpendio,tenete
leggermentesollevatol'arieggiatorenoaquando
riacquistatevelocità,quindiabbassatelo.
Noneseguitel'arieggiaturaseilterrenoètroppoduro
oarido.Imiglioririsultatisiottengonodopolapioggia
oilgiornosuccessivoaquellod'irrigazionedeltappeto
erboso.
Nota:Seilrullosisollevadaterradurantel'arieggiatura,
signicacheilsuoloètroppoduroperpotereottenere
laprofonditàdipenetrazionedellefustelledesiderata;
riducetelaprofonditàdiarieggiaturanoaquandoilrullo
nonentraincontattoconilsuolo.
Seilterrenoècompattoesodoriducetelapenetrazione
dell'arieggiatore.Liberateiltappetodairesidui
dell'arieggiaturaearieggiateaunaprofonditàmaggiore,
megliosedopol'irrigazione.
L'arieggiatoreProCore864èdisassatorispettoallato
destrodell'unitàmotriceperconsentirel'arieggiaturasenza
guidaresucaroteconglipneumaticidell'unitàmotrice.
22