Operator's Manual

Primadiutilizzarel'arieggiatore,trovateun'area
sgombraefatepraticanell’utilizzodell’unitàmotrice
conl’arieggiatoremontato.Utilizzatel'unitàmotrice
conleimpostazionidimarciaelevelocitàdella
presadiforzaconsigliate,eprendetecondenzacon
l’arieggiatore/unitàmotrice.Allenateviadarrestare
edavviarel'unitàmotrice,sollevareeabbassare
l'arieggiatore,disinnestarelapresadiforzaead
allinearelamacchinaconlepassateprecedenti.
Lapraticavipermetteràdiacquisiresicurezza
nell'utilizzodell'arieggiatoreecontribuiràagarantire
l'applicazionedelletecnichecorretteogniqualvolta
utilizzeretelamacchina.
Senell'areadaarieggiaresonopresentiugelliper
l'irrigazione,cavielettrici,cavitelefonicioaltriostacoli,
contrassegnatenelaposizioneinmodotalechenon
subiscanodanni.
ATTENZIONE
Perevitarelesioniallapropriapersona,
smontatedall'unitàmotricesolodopoaver
disinnestatolapresadiforza,innestato
ilfrenodistazionamentoespentoil
motore.Eseguiteinterventidiriparazione
sull'arieggiatoresolodopoaverecollocatola
macchinasuisupportidirimessaggio,osu
altriblocchidisostegnoocavallettiadeguati.
Primadiutilizzaredinuovolamacchina,
assicuratevichetuttiidispositividisicurezza
sianoalproprioposto.
Preparazioneall'arieggia-
tura
Ispezionatel'areadilavoroperindividuareeventuali
ostacolichepotrebberodanneggiarelamacchinae
rimuoveteli,ovepossibile,opensateaunmodoper
evitarli.Portateconvoifustellediricambioeattrezzi,
nell'evenienzachelefustellesidannegginoacausa
delcontattoconmaterialiestranei.
Durantel’uso
Sicurezzadurantele
operazioni
Requisitigeneralidisicurezza
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare
infortunipersonaliodanniallaproprietà.
Indossateabbigliamentoconsono,comprendente
occhialidiprotezione,calzaturerobustee
antiscivolo,pantalonilunghieprotezioniper
l'udito.Legateicapellilunghienonindossateabiti
ogioiellilarghiopendenti.
Nonazionatelamacchinasesietestanchi,malati
osottol'inuenzadialcolofarmaci.
Nontrasportatemaipasseggerisullamacchinae
teneteastantieanimalidomesticiadistanzadalla
macchinadurantel'utilizzo.
Utilizzatelamacchinasoloinbuonecondizionidi
visibilitàperevitarebucheopericolinascosti.
Tenetemaniepiediadistanzadallefustelle.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroe
inbasso,assicurandovicheilpercorsosialibero.
Dopoavercolpitounoggettoosesullamacchina
siavvertonovibrazionianomale,arrestatela
macchina,spegneteilmotoreeattendeteche
tuttelepartiinmovimentosianoferme,quindi
ispezionatelefustelle.Effettuatetutteleriparazioni
necessarieprimadiriprendereleoperazioni.
L'arieggiatoreèpesante.Quandoèmontatosu
un'unitàmotriceesitrovainposizionesollevata
ilsuopesoinuenzalastabilità,lacapacitàdi
frenataedisterzata.Agiteconcauteladuranteil
trasferimentodaun'areadilavoroall'altra.
Assicuratevichelapressionedeipneumatici
dell'unitàmotricesiasempreadeguata.
Assicuratevidiessereinregolacontuttele
normeprimaditrasportareattrezzaturesustrade
pubblicheeatrafcoveloce.Vericatechetutti
icatarifrangentieidispositividiilluminazione
obbligatorisianopresenti,pulitievisibilidaparte
deiveicoliinsorpassoediquellicheprocedono
nelsensodimarciainverso.
Nontrasportatepasseggerisullamacchina.
Riducetelavelocitàsustradeesuperci
accidentate
Duranteiltrasportoifrenidelleruoteindipendenti
devonosempreesserebloccati.
Perlosmontaggioolariparazionedituttii
componentiinacciaiodell'alberodellapresadi
forza(tubi,cuscinetti,giunti,ecc.),siconsiglia
dicontattareilpropriodistributoreTorodizona.
Larimozionedicomponentialnedieseguire
interventidiriparazioneodiriassemblaggiopuò
causaredanni,qualoranonsiaeffettuatada
tecniciespertieconattrezzispecici.
L'alberodellapresadiforzanondeveessere
usatosenzaleprotezionifornite.
Durantel'utilizzolafrizionepuòscaldarsi.Non
toccatela.Perprevenireilrischiod'incendio,
nell'areaattornoallafrizionenondeveessere
presentematerialeinammabileedènecessario
evitareloslittamentoprotrattodellafrizione.
22