Operator's Manual

Sicurezzainpendenza
Rileggetelespecichedelveicolotrainanteper
accertarvichenonvenganosuperatelesue
capacitàinpendenza.
Lependenzesonolacausaprincipalediincidenti
dovutiaperditadicontrolloeribaltamenti,che
possonoprovocaregraviinfortuniolamorte.
Sieteresponsabilidelfunzionamentosicuro
inpendenza.L'utilizzodellamacchinasu
qualsiasipendenzarichiedeunlivellosuperiore
diattenzione.
Valutatelecondizionidelsitoperdeterminarese
lapendenzaconsentediutilizzarelamacchinain
sicurezza,anchefacendounsopralluogodelsito.
Basatevisempresubuonsensoegiudizioquando
effettuatequestaricognizione.
Consultateleistruzioniperl’utilizzoinpendenza
dellamacchinaelencatediseguitoevericate
lecondizionid’usoalnedideterminareseè
possibileazionarelamacchinainquelparticolare
giornoeinquelsito.Icambiamentidelterreno
possonodeterminareuncambiamentodel
funzionamentoinpendenzadellamacchina.
Evitatediavviare,arrestareosterzareconla
macchinainpendenza.Evitatedicambiare
bruscamentelavelocitàoladirezione.Sterzatein
modolentoegraduale.
Nonazionatelamacchinaincondizioniincui
trazione,sterzaggioostabilitàpossonoessere
compromessi.
Rimuoveteosegnalateleostruzioni,comefossati,
buche,solchi,dossi,rocceoaltripericolinascosti.
L'erbaaltapuònasconderedelleostruzioni.Il
terrenoaccidentatopuòribaltarelamacchina.
Siateconsapevolidelfattochel'utilizzodella
macchinasuerbabagnata,trasversalmentesu
pendenzeoindiscesapuòcausareunaperdita
ditrazionedellamacchina.Laperditaditrazione
delleruotemotricipuòcomportareunoslittamento
eunaperditadicapacitàfrenanteesterzante.
Prestateestremacauteladurantel'utilizzodella
macchinainprossimitàdiscarpate,fossati,
terrapieni,zoned'acquapericoloseoaltripericoli.
Lamacchinapotrebberibaltarsiimprovvisamente
nelcasoincuiunaruotanesuperiilbordoose
ilbordodovessecedere.Individuateun'areadi
sicurezzatralamacchinaedeventualipericoli.
Funzionamentodella
macchina
Nota:Quandoutilizzatetesteperfustelleaghiformi,
assicuratevidileggereleistruzioniindotazioneconil
kitperleproceduredifunzionamentouniche.
1.Abbassatel'arieggiatoresull'attaccoa3punti,in
mododaportarelefustellequasiacontattocon
ilsuoloquandositrovanonelpuntopiùbasso
dellalorocorsa.
2.Adunregimemotorebasso,metteteinfunzione
l'arieggiatoreinnestandolafrizionedellapresa
diforza(PDF).
Importante:Nonutilizzatemail'arieggiatore
senzacheletestedellefustellesiano
installate.
3.Selezionateunamarciachefacciaavanzare
l'unitàmotriceaunavelocitàcompresatra1e4
km/h,conunavelocitànominaledellapresadi
forzadi540giri/min(fateriferimentoalmanuale
dell'operatoredell'unitàmotrice).
4.Quandorilasciatelafrizioneel'unità
motricecominciaadavanzare,abbassate
completamentelamacchinanoalcontattocon
iltappetoerbosoeaumentateilregimemotore
perottenereunavelocitàmassimadellapresa
diforzadi540giri/min.
Importante:Nonportatemailapresadi
forzadelmotoreoltrei540giri/min,altrimenti
potrestedanneggiarel'arieggiatore.
Nota:Accertatevicheilrullosiaalivellodel
suolo.
5.Osservateiforisultappetoerboso.Seavete
bisognodiunamaggiorespaziaturatrai
fori,aumentatelavelocitàdell'unitàmotrice
innestandounamarciapiùaltao,incasodi
unitàmotricecontrasmissioneidrostatica,agite
sullalevaosulpedaledell'idrostato.Peravere
foripiùvicinitraloro,diminuitelavelocitàdi
avanzamentodell'unitàmotrice.Lavariazione
delregimemotoreinunadeterminatamarcia
noncambialaspaziaturatraifori.
Importante:Guardatespessoindietro
peraccertarvichelamacchinafunzioni
correttamenteemantengal'allineamentocon
lepassateprecedenti.
6.Usatelaruotaanterioredell'unitàmotricecome
guidapermantenerespaziaturalateraledeifori
ugualeallapassataprecedente.
7.Alterminedell'arieggiatura,sollevate
l'arieggiatoreedisinnestatelapresadiforza.
8.Sedovetespostarviinretromarciainun'area
stretta(comeuntee),disinnestatelapresadi
forzaesollevatel'arieggiatorenellaposizione
piùalta.Prestateattenzioneanonimpigliarele
protezionideltappetoerbosoneltappetostesso.
9.Sgomberatesemprelazonadilavorodaparti
danneggiatedellamacchina,comefustelle
spezzateecc.,perimpedirechevengano
23