Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- 1 Ispezione della macchina
- 2 Collegamento dei bracci di attacco inferiori
- 3 Collegamento dell'attacco superiore
- 4 Collegamento dell'albero della presa di forza
- 5 Regolazione delle staffe di oscillazione
- 6 Livellamento dell'arieggiatore
- 7 Regolazione del raschiarulli
- 8 Montaggio delle fustelle e delle relative teste
- 9 Installazione delle protezioni del tappeto erboso
- 10 Fissaggio dei fermi del cofano (solo per CE)
- 11 Rimozione dei supporti di rimessaggio
- NO TITLE
- NO TITLE
- Regolazione della profondità di arieggiatura
- Descrizione dei comandi dell'unità motrice
- Descrizione dei principi di funzionamento
- Esercitazione sulle procedure di funzionamento
- Preparazione all'arieggiatura
- Funzionamento della macchina
- Arieggiatura del terreno sodo
- Utilizzo di fustelle aghiformi
- Evitare il sollevamento dello strato radicale
- Regolazione del gruppo Rotalink
- Trasporto della macchina
- Pulizia della macchina dopo l'uso
- NO TITLE
- NO TITLE
- .
- Sollevamento della macchina
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Controllo della lubrificazione della trasmissione
- Cambio della lubrificazione della trasmissione
- Controllo della coppia dei fermi della testa di carotaggio
- Ispezione delle cinghie
- Regolazione della tensione della cinghia
- Sostituzione della cinghia di trasmissione
- Regolazione del deflettore laterale
- Sostituzione delle protezioni del tappeto erboso
- Regolazione della distanza tra i fori
- Fase della testa di carotaggio
- Rimozione dell'arieggiatore dall'unità motrice
- NO TITLE
2
Collegamentodeibraccidi
attaccoinferiori
Partinecessarieperquestaoperazione:
2Acciarino
Procedura
1.Pereseguirel'operazioned'installazione,assicuratevi
chel'arieggiatoresiacollocatosuunasupercie
orizzontaleepiana.
2.Avvicinatel'unitàmotriceall'arieggiatore,facendola
indietreggiareperpendicolarmenteaquest'ultimo,no
adallineareibraccidiattaccoinferioriaiperniditraino.
3.Assicuratevichelapresadiforzasiadisinnestata.
4.Innestateilfrenodistazionamento,spegneteilmotore
etoglietelachiavedall'accensione.Attendentel'arresto
delmotoreedituttelepartiinmovimentoprimadi
smontaredalsediledell'operatoresull'unitàmotrice.
Nota:Perottenerelamassimadistanzadalsuolo,i
perniditrainodovrebberoesseressatineiforiinferiori
dellestaffedimontaggio(Figura5).Fateriferimentoal
capitoloCollegamentodell'alberodellapresadiforza
persaperequandousareiforidimontaggiosuperiori.
Figura5
1.Forosuperiore
2.Foroinferiore
5.Inseriteibraccidiattaccoinferioridestroesinistrosui
perniditraino(Figura6).
Figura6
1.Attaccoinferiore
2.Acciarino
6.Fissateibraccidicollegamentoinferioriaipernidi
trainocongliacciarini(Figura6).
3
Collegamentodell'attacco
superiore
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Pernod’attacco
1Acciarino
Procedura
Nota:Laparteanterioredell'arieggiatoredeveessere
verticaleduranteilfunzionamento,perlamigliorequalitàdei
foridiarieggiatura(Figura7).Regolatel’attaccosuperiore
percontrollarequestoangolo.Perulterioriinformazioni,
consultatelasezioneFunzionamento(pagina19).
Figura7
10










