Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- 1 Ispezione della macchina
- 2 Collegamento dei bracci di attacco inferiori
- 3 Collegamento dell'attacco superiore
- 4 Collegamento dell'albero della presa di forza
- 5 Regolazione delle staffe di oscillazione
- 6 Livellamento dell'arieggiatore
- 7 Regolazione del raschiarulli
- 8 Montaggio delle fustelle e delle relative teste
- 9 Installazione delle protezioni del tappeto erboso
- 10 Fissaggio dei fermi del cofano (solo per CE)
- 11 Rimozione dei supporti di rimessaggio
- NO TITLE
- NO TITLE
- Regolazione della profondità di arieggiatura
- Descrizione dei comandi dell'unità motrice
- Descrizione dei principi di funzionamento
- Esercitazione sulle procedure di funzionamento
- Preparazione all'arieggiatura
- Funzionamento della macchina
- Arieggiatura del terreno sodo
- Utilizzo di fustelle aghiformi
- Evitare il sollevamento dello strato radicale
- Regolazione del gruppo Rotalink
- Trasporto della macchina
- Pulizia della macchina dopo l'uso
- NO TITLE
- NO TITLE
- .
- Sollevamento della macchina
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Controllo della lubrificazione della trasmissione
- Cambio della lubrificazione della trasmissione
- Controllo della coppia dei fermi della testa di carotaggio
- Ispezione delle cinghie
- Regolazione della tensione della cinghia
- Sostituzione della cinghia di trasmissione
- Regolazione del deflettore laterale
- Sostituzione delle protezioni del tappeto erboso
- Regolazione della distanza tra i fori
- Fase della testa di carotaggio
- Rimozione dell'arieggiatore dall'unità motrice
- NO TITLE
Figura10
1.Carterdellapresadiforza
inferiore(soloProCore
864)
3.Vite
2.DadoTinnerman
2.Collegatel'alberodellapresadiforzaall'alberodella
trasmissioneconunbulloneda1/2x3,00poll.eun
dadoda1/poll.(Figura11).
Figura11
1.Alberodellatrasmissione4.Bullone
2.Dado
5.Alberodellapresadiforza
3.Accoppiamentodell'albero
dellapresadiforza
3.Collegatel'alberodellapresadiforzaall'alberodella
presadiforzaposterioredell'unitàmotrice.
Figura12
1.Alberod'uscitadell'unità
motrice
3.Alberodellapresadiforza
2.Accoppiamentodell'albero
dellapresadiforza
4.Fatescorrereinavantil'alberodellapresadiforzano
alpuntoincuil'unitàmotriceloconsente.
5.Tirateindietrol'anellodibloccaggioperbloccarein
posizionel'alberodellapresadiforza.Cercatedi
spostareavantieindietrol'alberodellapresadiforza
perassicurarvichesiacorrettamentebloccato.
6.SolosuimodelliCE,collegatelecatenedisicurezzadei
carterdallesezionidell'alberoditrasmissioneaifermi
saldatisuibraccidiattacco.Lecatenedevonorimanere
lentequandol'arieggiatoreèsollevatooabbassato.
ATTENZIONE
Peraiutareaprevenirelesionipersonali,
mantenetetuttiicarterdellapresadiforzain
posizione.SuimodelliCE,collegatelecatene
deicarteraibraccidiattaccoperevitarela
rotazionedeicarterduranteilfunzionamento.
7.SuProCore864,montateilcarterdellapresadiforza
inferioresull'arieggiatore.
8.Vericatecheiltubotelescopicoabbiauna
sovrapposizioneminimadi76mmquando
l'arieggiatoreèsollevatoallamassimaaltezza.
Percontrollarelasovrapposizione,misurateladistanza
traicarterdelleestremità,comeillustratonellaFigura
13.Questadimensionenondevesuperare406mm.In
casocontrario,spostateipernidisollevamentoinferiori
nelsetdiforisuperioreprimadell'utilizzo.
12










