Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- 1 Ispezione della macchina
- 2 Collegamento dei bracci di attacco inferiori
- 3 Collegamento dell'attacco superiore
- 4 Collegamento dell'albero della presa di forza
- 5 Regolazione delle staffe di oscillazione
- 6 Livellamento dell'arieggiatore
- 7 Regolazione del raschiarulli
- 8 Montaggio delle fustelle e delle relative teste
- 9 Installazione delle protezioni del tappeto erboso
- 10 Fissaggio dei fermi del cofano (solo per CE)
- 11 Rimozione dei supporti di rimessaggio
- NO TITLE
- NO TITLE
- Regolazione della profondità di arieggiatura
- Descrizione dei comandi dell'unità motrice
- Descrizione dei principi di funzionamento
- Esercitazione sulle procedure di funzionamento
- Preparazione all'arieggiatura
- Funzionamento della macchina
- Arieggiatura del terreno sodo
- Utilizzo di fustelle aghiformi
- Evitare il sollevamento dello strato radicale
- Regolazione del gruppo Rotalink
- Trasporto della macchina
- Pulizia della macchina dopo l'uso
- NO TITLE
- NO TITLE
- .
- Sollevamento della macchina
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Controllo della lubrificazione della trasmissione
- Cambio della lubrificazione della trasmissione
- Controllo della coppia dei fermi della testa di carotaggio
- Ispezione delle cinghie
- Regolazione della tensione della cinghia
- Sostituzione della cinghia di trasmissione
- Regolazione del deflettore laterale
- Sostituzione delle protezioni del tappeto erboso
- Regolazione della distanza tra i fori
- Fase della testa di carotaggio
- Rimozione dell'arieggiatore dall'unità motrice
- NO TITLE
Regolazionedeldeettore
laterale
Regolateideettorilateralidellatestadicarotaggioinmodo
chedurantelafasediarieggiaturalalorobasesitrovitra25e
38mmdaltappetoerboso.
1.Allentateibullonieidadidissaggiodeldeettore
lateralealtelaio(Figura39).
Figura39
1.Deettorelaterale
2.Regolateildeettorealzandolooabbassandolo,e
serrateidadi.
Sostituzionedelleprotezioni
deltappetoerboso
Sostituitetutteleprotezionideltappetoerboso(Figura40)
incasodirotturaodiusuraaunospessoreinferiorea1/4
poll.Sesonorotte,leprotezionideltappetoerbosopossono
impigliarsineltappetoerbosoestrapparlo,causandodanni
incresciosi.
Figura40
1.Protezionedeltappetoerboso
Regolazionedelladistanzatra
ifori
Laspaziaturaanterioretraiforièdeterminatadalrapporto
incuimarcial'unitàmotrice(odalpedaledellatrazione
idrostatica).Variandolavelocitàdelmotore,laspaziatura
anteriorenoncambia.
Laspaziaturalateraletraiforièdeterminatadalnumerodi
fustellepresentinelleteste.
Fasedellatestadicarotaggio
Ildesigndell'unitàdellatestadicarotaggiodegliarieggiatori
ProCoreoffreunfunzionamentoomogeneoleaderdel
settore,eliminandoilproblemadiindovinarelefasi.
ProCore864(Figura41)
Questaunitàèdotatadiunacongurazioneinattesadi
brevettochesfruttalafusionedeibracciagomitodiProCore
648eProCore1298.Ciascunacoppiadibracciagomitounita
attraversol'alloggiamentodiuncuscinettoètemporizzataa
unadistanzadi180gradi(ovveroposizionideibracci1-2,
3-4,5-6,7-8).Lecoppieadiacentisonotutteimpostatealla
stessafase,rispettoallaqualelecoppiesuccessivehannoun
ritardodi120gradi.Lastessacoppiadigiuntifusiviene
utilizzatatratuttelecoppieadiacenti(ovveroposizionidei
giunti2-3,4-5,6-7).Perridurreulteriormentelevibrazioni
difunzionamento,vengonoaggiuntiduecontrappesialla
posizionen.1sullapuleggiaeallaposizionen.8.
Nota:Inumeriimpressisuibracciagomitononsaranno
allineaticonilsegnodell'indicatoredisollevamentosugli
alloggiamentideicuscinettiperProCore864.
Figura41
ProCore1298(Figura42)
Questaunitàècompostada2testedicarotaggioindipendenti
con6bracciciascuna.Lafasediunatestadicarotaggionon
dipendedallatestadicarotaggioadiacente.Isegnidifase
sonofacilmenteindividuabiligrazieainumeriimpressisulle
fusionideibracciagomitoeillocalizzatoresollevatosugli
alloggiamentideicuscinetti.Ilbraccion.1iniziasemprecon
lapuleggiaditrasmissione.
29










