Operator's Manual

Principidifunzionamento
Latiranteriadell’attaccoatrepuntideltrattoresolleva
l’arieggiatoreperiltrasportoeloabbassaperil
funzionamento.
Lapotenzadellapresadiforza(PDF)deltrattoreviene
trasmessatramiteglialberi,gliingranaggieilnastro
trasportatoreadunaseriedialberiagomitocheguidano
ibracciportafustellenellasuperciedeltappetoerboso.
ManmanocheiltrattoreavanzaconlaPDFinnestata
elamacchinaabbassata,nellasuperciedeltappeto
erbososicreanounaseriedifori.
Laprofonditàdipenetrazionedellafustellaè
determinatadall’altezzadelcontrollodellaprofondità.
Ladistanzatraiforicreatièdeterminatadalrapporto
ditrasmissionedeltrattore(odallaposizionedelpedale
ditrazioneidrostatico)edalnumerodifustelleinogni
testadifustella.Cambiandosemplicementeigiridel
motorenonsicambialadistanzatraifori.
Periododiaddestramento
Primadiutilizzarel’arieggiatore,addestrateviad
utilizzarelamacchinasuun’arealibera.Azionateil
trattoreaicambidimarciaeallevelocitàditrasmissione
dellaPDFconsigliatieacquisitecompletadimestichezza
conlaguidadellamacchina.Esercitateviadarrestaree
avviare,sollevareeabbassarel’arieggiatore,disinserendo
latrasmissionedellaPDFeallineandolamacchinaalle
passateprecedenti.Unasessionepraticaassicuraducia
nelleprestazionidell’arieggiatoreeconsentedigarantire
l’usoditecnicheoperativeadeguateognivoltacheviene
messainfunzionelamacchina.
Sesonopresentitestediirrigazione,lineeelettricheodi
comunicazioneoaltriostacolinellazonadaarieggiare,
contrassegnatequestielementipergarantirechenon
sianodanneggiatiduranteilfunzionamento.
Perevitarelesionipersonali,nonlasciatemaila
postazionediguidadeltrattoresenzaaverprima
disinseritolatramissionedellaPDF,innestato
ilfrenodistazionamentoearrestatoilmotore.
Noneseguitemairiparazionidell’arieggiatore
senzaavereprimaabbassatol’arieggiatoresul
cavallettodisupportoosublocchiomartinetti
adeguati.Assicuratevidiaveressatotuttii
dispositividisicurezzaalpostogiustoprimadi
rimettereinfunzionelamacchina.
Primadell’arieggiatura
Ispezionatel’areadiutilizzopervericarelapresenza
dirischichepotrebberodanneggiarelamacchinaed
eliminateli,sepossibile,oppureprogrammatecome
evitarli.Portateconvoifustellediricambioeattrezzi
nelcasoincuilefustellesianodanneggiateacausadel
contattoconcorpiestranei.
Procedurediarieggiatura
Nota:Quandoutilizzateletestedellefustelle
aghiformi,leggetebeneleistruzioni,fornitenelkit,
relativeallaproceduradifunzionamentoesclusiva.
1.Abbassatel’arieggiatoresullatiranteriaa3puntiin
modochelefustellerasentinoquasiilterrenonella
parteinferioredellalorocorsa.
2.Seilmotoredeltrattoregiraalminimo,inseritela
frizionedellapresadiforza(PDF)peravviareil
funzionamentodell’arieggiatore.
Importante:Nonusatemail’arieggiatore
senzaletestedellefustelle
3.Selezionateunamarciachediaunavelocitàinavanti
dicircada1a4kml’ora,allavelocitànominale
dellaPDFdi540giri/min.(vedereilManuale
dell’operatorerelativoaltrattore).
4.Manmanocherilasciatelafrizioneeiltrattore
sispostainavanti,abbassatelamacchina
completamenteneltappetoerbosoedaumentatela
velocitàdelmotoreperottenereunmassimodi540
giri/min.allapresadiforza.
Importante:NonazionatemailaPDF
deltrattoreoltrei540giri/min.altrimenti
l’arieggiatorepotrebbedanneggiarsi.
Nota:Assicuratevicheilrullosiaaterra.
5.Osservateloschemadeifori.Seènecessariauna
maggioredistanzatraifori,aumentatelavelocità
diavanzamentodeltrattoresalendodiunamarcia
oppureconuntrattoreatrasmissioneidrostatica,
azionatelalevaidrostaticaoilpedaleperimprimere
maggiorevelocità.Perravvicinareladistanzatra
ifori,diminuitelavelocitàdiavanzamentodel
trattore.Modicandolavelocitàdelmotore,in
unamarciaparticolare,loschemadeiforinon
cambia.
Importante:Guardatespessoindietro
pergarantirechelamacchinafunzioni
correttamenteesiamantenutol’allineamento
conipassaggiprecedenti.
19