Operator's Manual

Installazionedellacinghia
1.Installatelanuovacinghiaditrasmissioneattorno
all’estremitàinferioredelbracciostompern.1e
inseritelasuperiltelaiodellatestadicarotatura.
2.Posizionatelacinghiaditrasmissionesullapuleggia
amanovella,sottoilgruppotendicinghiaesoprala
puleggiamotrice
3.Sollevatel’ammortizzatoreRotalinkperilbraccio
stompern.1noaltelaiodellatestadicarotatura.
Assicuratevicheidistanzialidell’ammortizzatore
sianoinstallatinellastessaposizioneincuierano
quandosonostatirimossi.
4.Fissatel’ammortizzatoreRotalinkallatestadi
carotaturaconledue(2)rondelleeidadidi
bloccaggioprecedentementerimossi.
5.Installateeregolatelapuleggiatendicinghiae
regolateallatensioneadeguata.
6.Installatelaprotezioneantisporcoeilcartercinghia
inferiore.Regolateilcarterinferiorepergarantirela
distanzadalnastro.
7.Installateicoperchidellapuleggiaedellatestadi
carotatura.
Regolazionedelcarterlaterale
Icarterlateralidellatestadicarotaturadevonoessere
regolatiinmodochelabasesimuovaa2,5-3,8cmdal
tappetoerbosodurantel’arieggiatura
1.Allentateibullonieidadicheassicuranoilcarter
lateralealtelaio(Figura35).
Figura35
1.Carterlaterale
2.Regolateversol’altooversoilbassoilcartereserrate
idadi.
Sostituzionedelleprotezioni
pertappetoerboso
Tutteleprotezionipertappetoerboso(Figura36)
devonoesseresostituitesesonorotteoridotteauno
spessoreinferiorea6mm.Leprotezionideltappeto
erbosorottepossonoimpigliarsiespezzareiltappeto
erbosocreandodanniindesiderati.
Figura36
1.Protezionedeltappetoerboso
Regolazionedelladistanzatra
ifori
Ladistanzaanterioretraiforièdeterminatadalrapporto
ditrasmissionedeltrattore(oilpedaleditrazione
idrostatico).Cambiandoigiridelmotorenonsicambia
ladistanzaanterioretraifori.
Ladistanzalateraletraiforièdeterminatadalnumerodi
fustellenelletestedellefustelle.
Messaapuntodellatestadi
carotatura
Ildesigndellatestadicarotaturaportantedegli
arieggiatoriProCoreoffreunfunzionamentoregolare
senzaconfrontieliminandoilproblemadellafasatura.
ProCore864(Figura37)
Questaunitàhaunacongurazionedifasaturacon
brevettoincorsodiregistrazionecheutilizzaipezzi
fusidelbraccioamanovelladelmodelloProCore648e
ProCore1298.Ognipaiodibracciamanovellacollegati
attraversounsupportodicuscinettosonomessiinfase
a180gradididistanza(ossia,posizionideibracci1-2,
3-4,5-6,7-8).Lepaiaadiacentisonotutteregolatecon
lastessafasatura,mentrel’ultimopaioa120gradi.Lo
stessopaiodipezzifusidigiunzionevengonoutilizzati
tratuttelepaiaadiacenti(ossia,posizionidigiunzione
28