Operator's Manual

dellaprofonditàsullaletteracorrispondente
sull'adesivo.
3.Inseriteunabussolada1,4cmconuncricchetto
sull'alberodientratadelregolatorediprofondità
(Figura24).
g007304
Figura24
1.Alberodientratadel
regolatorediprofondità
3.Adesivoindicatoredi
profondità
2.Piastradibloccaggio
4.Segnodiallineamentodi
profondità
4.Spingetelabussolaousateunamanoper
premerelapiastradibloccaggio.
5.Ruotateilregolatorediprofonditàinsenso
orarioperridurrelaprofonditàdiarieggiaturao
insensoantiorarioperaumentarla(Figura24).
6.Ruotatel'alberodientratadelregolatore
diprofonditànoalraggiungimentodella
profonditàdesiderata,comeillustrato
sull'adesivoindicatorediprofondità(Figura24).
Nota:17giridell'alberodientratadelregolatore
diprofonditàequivalgonocircaaunamodica
dellaprofonditàdi6,4mm.
Descrizionedeicomandi
dell'unitàmotrice
Primadipotereutilizzarel'arieggiatore,ènecessario
chefamiliarizziateconilfunzionamentodeiseguenti
comandidell'unitàmotrice:
Innestodellapresadiforza
Attaccoa3punti(sollevamento/abbassamento)
Frizione
Acceleratore
Cambiodellemarce
Frenodistazionamento
Importante:Perleistruzionidifunzionamento,
fateriferimentoalManualedell'operatore
dell’unitàmotrice.
Descrizionedeiprincipidi
funzionamento
L'attaccoa3puntidell'unitàmotriceconsentedi
sollevarel'arieggiatorepertrasferirelamacchinaedi
abbassarloperl'utilizzo.
Lapresadiforza(PDF)provenientedall'unitàmotrice
ètrasmessaattraversoglialberi,latrasmissionee
lecinghieditrasmissioneadiversialberimotore,
chepremonoibraccisucuisonomontatelefustelle
controlasuperciedeltappetoerboso.
Mentrel'unitàmotriceavanzasulterrenoconlapresa
diforzainnestatael'arieggiatoreabbassato,sul
tappetoerbososiproduceunaseriedifori.
Laprofonditàdipenetrazionedellefustelleè
determinatadall'altezzadelcomandodiprofondità.
Laspaziaturatraiforièdeterminatadalrapportoin
cuimarcial'unitàmotrice(odallaposizionedelpedale
ditrazioneidrostatico)edalnumerodifustelleper
ognitesta.Variandosemplicementeilregimedel
motore,laspaziaturanoncambia.
Esercitazionesulleproce-
duredifunzionamento
Importante:Quandocollegatelapresadiforza,
assicuratevidinonsollevarel'arieggiatorepiù
delnecessario.Sollevandoeccessivamentela
macchinasirischiadiromperelearticolazioni
dell'alberodellapresadiforza(Figura25).La
presadiforzapuòfunzionareconun'angolazione
massimadi25°,mentrenonpuòmaieccedereun
angolodi35°quandol'arieggiatoresitrovanella
posizionepiùalta,altrimentil'alberorischiadi
subiregravidanni.
g194609
Figura25
1.Puntodirottura.
21