Operator's Manual

Table Of Contents
10Fissaggiodeifermidelcofano(soloper
CE)...................................................................14
11Rimozionedeisupportidirimessaggio..................15
Quadrogeneraledelprodotto.........................................16
Comandi..............................................................16
Speciche.............................................................16
Attrezzi/accessori..................................................16
Funzionamento............................................................19
Regolazionedellaprofonditàdiarieggiatura................19
Descrizionedeicomandidell'unitàmotrice.................19
Descrizionedeiprincipidifunzionamento.................20
Esercitazionesulleproceduredifunziona-
mento...............................................................20
Preparazioneall'arieggiatura.....................................20
Funzionamentodellamacchina................................20
Arieggiaturadelterrenosodo...................................21
Utilizzodifustelleaghiformi....................................21
Evitareilsollevamentodellostratoradicale.................21
RegolazionedelgruppoRotalink..............................21
Trasportodellamacchina.........................................22
Puliziadellamacchinadopol'uso..............................22
Suggerimenti.........................................................22
Manutenzione..............................................................24
Programmadimanutenzioneraccomandato..................24
Sollevamentodellamacchina....................................24
Ingrassaggiodicuscinettieboccole...........................24
Controllodellalubricazionedella
trasmissione.......................................................25
Cambiodellalubricazionedellatrasmissione.............26
Controllodellacoppiadeifermidellatestadi
carotaggio..........................................................26
Ispezionedellecinghie............................................26
Regolazionedellatensionedellacinghia.....................26
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione...................27
Regolazionedeldeettorelaterale.............................29
Sostituzionedelleprotezionideltappeto
erboso...............................................................29
Regolazionedelladistanzatraifori............................29
Fasedellatestadicarotaggio....................................29
Rimozionedell'arieggiatoredall'unitàmotrice.............30
Rimessaggio.................................................................31
Sicurezza
L'erratoutilizzoolamanutenzionedellamacchinapuò
causareinfortuni.Perridurreilrischiodiinfortuni,
rispettateleseguentinormedisicurezzaefatesempre
attenzionealsimbolodiallarme,cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolonormedisicurezza.Ilmancato
rispettodelleistruzionipuòprovocareinfortuniola
morte.
Normedisicurezza
Addestramento
Iproprietaridiquestoarieggiatoredevonoistruirein
manieraesaurienteglioperatorieidipendentiriguardoil
funzionamentocompletodellamacchinaelemisuredi
sicurezza,primadiconsentirel'utilizzodellamacchina
stessae,successivamente,almenounavoltaall'anno.Un
operatorechenonabbialettoepienamentecompreso
tutteleistruzionisulfunzionamentodellamacchinaele
normedisicurezzanonpossiedeirequisitiperutilizzare
lamacchina.Acquisitefamiliaritàcontuttiicomandie
imparateadarrestarerapidamentelamacchina.
Nonpermettetechebambinieragazziutilizzinola
macchina.Nonpermetteteadadultidiutilizzarela
macchinasenonsonostatiidoneamenteaddestrati.
Eliminatetuttiidetritiealtrioggettichepossano
interferireconilfunzionamentodellamacchina.Tenete
qualsiasipersonalontanodall’areadilavoro.
Individuateecontrassegnatelaposizionediostacoli
presentisottolasuperciedelsuolo,qualidispositiviper
l'irrigazione,cavielettriciodeltelefono.
Primadell'avviamento,assicuratevichel'unitàmotricesia
infolleecheilfrenodistazionamentosiainnestato.Fate
riferimentoalmanualedell'operatoredell'unitàmotrice
perconoscereleprocedurediavviamentosicuro.
Ilmontaggiodell'arieggiatoreProCoresullaparte
posterioredell'unitàmotricedeterminaunadiminuzione
delpesodell'unitàsull'asseanteriore.Pergarantire
uncontrollodellasterzataeunastabilitàadeguati
potrebbeesserenecessarioapplicaredellazavorrasulla
parteanterioredell'unitàmotrice.Fateriferimentoal
manualedell'operatoredell'unitàmotriceperconoscere
leinformazionisullozavorramento.
Nonrimuoveteicartereidispositividisicurezza.
Qualoraunaprotezione,undispositivodisicurezzaoun
adesivofosserodanneggiati,riparateliosostituiteliprima
diriutilizzarelamacchina.Serratetuttiidadi,levitiei
bulloniallentati,perassicurarvichelamacchinafunzioni
nellemiglioricondizionidisicurezza.
Nonutilizzatelamacchinasesiindossanosandali,
scarpedatennis,calzatureleggereopantaloncini.Non
indossateindumentiampichepossanoimpigliarsinelle
partiinmovimento.Indossatesemprepantalonilunghi
ecalzaturerobuste.Siconsigliadiindossareocchialidi
3