Operator's Manual
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormalepostazionediguida.
Sicurezzaprimadell’uso
•Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi
manutenzionesullamacchina.Lenormativelocali
possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il
proprietarioèresponsabiledellaformazioneditutti
glioperatorieimeccanici.
•Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoreedei
segnalidisicurezza.
•Imparatecomearrestarelamacchinaespegnere
ilmotorerapidamente.
•Vericatechecomandidipresenzadell'operatore,
interruttoridisicurezzaeprotezionisianossati
ecorrettamentefunzionanti.Senonfunziona
correttamente,nonazionatelamacchina.
•Primadell'utilizzo,ispezionatesemprelamacchina
peraccertarvichelefustellesianoinbuone
condizionioperative.Sostituitelefustelleusurate
odanneggiate.
•Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggetticontrocuilamacchina
potrebbecozzare.
•Individuateecontrassegnatelaposizionedelle
lineeelettricheodicomunicazione,icomponenti
delsistemadiirrigazioneealtriostacolinell’area
chedeveesserearieggiata.Rimuovetelepossibili
fontidipericolo,ovepossibile,opensateaun
modoperevitarli.
•Consultateilvostrofornitoreoilproduttore
dell'unitàmotriceperassicurarvichelamacchina
siaadattaall'utilizzoconunaccessoriodiquesto
peso.
•Spegneteilmotoreeattendetel'arrestoditutte
lepartiinmovimentoprimadieffettuarequalsiasi
regolazionesullamacchina.
Comandidell’unitàmotrice
Outcross
FateriferimentoalManualedell’operatoredell’unità
motriceOutCrossperinformazionisuicomandie
sulfunzionamento,nonchésullacongurazione
dell’arieggiatore.
Comandidell'unitàmotrice
Primadiavviarel’arieggiatore,familiarizzateconi
seguenticomandidell’unitàmotrice:
•Innestodellapresadiforza
•Velocitàmotore/PTO
•Attaccoditrainoa3punti(sollevamento/abbas-
samento)
•Funzionamentodellavalvolaausiliaria
•Frizione
•Acceleratore
•Cambiodellemarce
•Frenodistazionamento
Importante:Perleistruzionidifunzionamento,
fateriferimentoalManualedell'operatore
dell’unitàmotrice.
Principidifunzionamento
L’attaccoditrainoa3punti/l’attaccoidraulicosuperiore
dell’unitàmotriceconsentedisollevarel'arieggiatore
periltrasportoediabbassarloperl'utilizzo.
Lapotenzadellapresadiforza(PDF)ètrasmessa
attraversoglialberi,latrasmissioneelecinghie
toroidaliall'alberomotore,chespingeibraccisucui
sonomontatelefustellenellasuperciedeltappeto
erboso.
Mentrel'unitàmotriceavanzasulterrenoconlapresa
diforzainnestatael'arieggiatoreabbassato,sul
tappetoerbososiproduceunaseriedifori.
Laprofonditàdipenetrazionedellefustelleviene
stabilitaestendendol’attaccoidraulicosuperioreo
impostandoquellossonellaposizionedesiderata.
Laspaziaturatraiforièdeterminatadalrapporto
incuimarcial'unitàmotrice(odallaposizionedel
pedaleditrazioneidrostatico)edalnumerodifustelle
perognitesta.Variandolavelocitàdelmotore,la
spaziaturadeiforinoncambia.
Velocitàdellapresadiforza
dell'unitàmotrice
L'arieggiatoreèprogettatoperfunzionareauna
velocitàmassimadellapresadiforzadi460giri/min,
infunzionedelladimensione/pesodellefustelle.
Sulcontagiridimolteunitàmotricièpresenteuna
posizioneindicante540giri/minperlapresadiforza.
DatochelevelocitàdelmotoreedellaPDFsono
direttamenteproporzionali,potetecalcolarelavelocità
motorerichiestaperottenereunregimedellaPDFdi
400giri/minnelmodoseguente:
24