Operator's Manual

34
Controllo del livello dell’elettrolito
Controllate il livello dell’elettrolito ogni 50 ore di
funzionamento, oppure ogni 30 giorni se la macchina è in
rimessa.
1. Sollevate il pianale e fissatelo con l’asta di supporto.
2. Togliete i tappi di riempimento. Se l’elettrolito non
raggiunge la linea di riempimento, aggiungete la
quantità necessaria di acqua distillata, facendo
riferimento alla sezione Aggiunta di acqua alla batteria,
pag. 34.
Pericolo
L’elettrolito della batteria contiene acido solforico,
veleno mortale che può causare gravi ustioni.
Non bevete l’elettrolito, e non lasciate che venga
a contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti.
Indossate occhiali di protezione per proteggere
gli occhi, e guanti di gomma per proteggere le
mani.
Riempite la batteria nelle vicinanze di acqua
pulita, per lavare la pelle.
Aggiunta di acqua alla batteria
Il momento migliore per aggiungere l’acqua distillata è
poco prima di utilizzare la macchina; in tal modo l’acqua si
miscela completamente con l’elettrolito.
1. Pulite la parte superiore della batteria con una salvietta
di carta.
2. Rimuovete i tappi di riempimento dalla batteria e
riempite lentamente ogni elemento con acqua distillata,
fin quando il livello non raggiunge la linea di
riempimento. Montate i tappi di riempimento.
Importante Non riempite troppo la batteria,
l’elettrolito si verserebbe su altri componenti del veicolo,
causando corrosione e danni di notevole entità.
Ricarica della batteria
Importante La batteria deve essere sempre
completamente carica (densità specifica 1,260). Ciò è
particolarmente importante per prevenire danni alla batteria
qualora la temperatura sia inferiore a 0°C.
1. Togliete la batteria dallo chassis; vedere Rimozione
della batteria, pag. 33.
2. Collegate un caricabatterie da 3–4 A ai poli della
batteria. Caricate la batteria a 3–4 A per 4–8 ore
(12 Volt). Non sovraccaricatela.
Durante la ricarica della batteria si sviluppano gas
esplosivi.
Non fumate mai nelle adiacenze della batteria, e
tenetela lontano da scintille e fiamme.
Avvertenza
3. Montate la batteria nel telaio; vedere Montaggio della
batteria, pag. 33.
Immagazzinamento della batteria
Se la macchina deve essere posta in rimessa per oltre 30
giorni, rimuovete la batteria e caricatela completamente.
Conservatela o su uno scaffale o nella macchina. Se la
conservate nella macchina, lasciate scollegati i cappellotti.
Conservate la batteria in un luogo fresco, per evitare che si
scarichi rapidamente. Per impedirne il congelamento,
verificate che la batteria sia completamente carica.
Lavaggio del veicolo
Il veicolo deve essere lavato quando opportuno. Utilizzate
soltanto acqua, oppure acqua con l’aggiunta di un
detergente neutro. È possibile usare un cencio, che farà
tuttavia perdere al cofano parte della sua lucentezza.
Importante Durante il lavaggio della macchina
sconsigliamo l’uso di acqua sotto pressione, che può
danneggiare l’impianto elettrico, staccare adesivi
importanti ed eliminare il grasso necessario nei punti di
attrito. Non usate una quantità d’acqua eccessiva,
particolarmente in prossimità della plancia, del motore e
della batteria.