Operator's Manual
24
Controllo e regolazione della
posizione di folle
Durante l’esecuzione della manutenzione ordinaria e/o
della diagnostica del motore, portate il transaxle in folle
(Fig. 18). Il veicolo è provvisto della posizione di folle
sulla leva del cambio, che comanda la posizione di folle sul
transaxle. Per accertarvi che la leva del cambio in folle
agisca correttamente sulla posizione di folle del transaxle,
osservate i punti sotto indicati.
1. Portate la leva del cambio in posizione di folle.
2. Verificate che la staffa di folle si trovi in posizione di
folle (orizzontale), girando la frizione della trasmissione
(Fig. 18). Il veicolo non deve spostarsi né avanti né
indietro. In caso contrario, mettete la staffa di folle in
posizione di folle.
2
1
Figura 18
1. Staffa di folle 2. Dadi di bloccaggio
3. Serrate uno dei dadi di bloccaggio (Fig. 18) quanto
basta per eliminare il gioco del cavo del cambio.
Nota: Per serrare il dado di bloccaggio superiore è
necessario trattenere l’albero filettato sotto la staffa.
4. Serrate l’altro dado di bloccaggio quanto basta per
eliminare il gioco dell’altro cavo del cambio.
5. Tirate verso l’alto ciascun cavo del cambio e verificate
che non vi sia alcun gioco tra il dado con rondella e la
staffa di folle (Fig. 19). All’occorrenza serrate il dado
per eliminare il gioco.
m–6184
1
2
3
3
2
4
5
Figura 19
1. Staffa di folle
2. Alzate
3. Guaina del cavo
4. Errato, occorre serrare il
dado
5. Regolazione esatta
6. Avviate il motore e ingranate la marcia avanti, la
retromarcia e folle, per accertare che la staffa di folle
funzioni adeguatamente.
Revisione dell’olio del motore
Controllate sempre il livello dell’olio prima dell’uso.
Cambiate l’olio dopo le prime 8 ore di funzionamento,
dopodiché ogni 50 ore di funzionamento.
Sostituite il filtro dell’olio ogni 100 ore di servizio.
Nota: Cambiate più spesso l’olio ed il relativo filtro in
ambienti particolarmente polverosi o sabbiosi.
Tipo di olio: Olio detergente (API service SF, SG, SH, SJ o
superiore)
Capacità della coppa dell’olio: 1,4 litri al cambio del filtro
F
–20 0 20 40 60 80 100
°
C
–30
°
–20 –10 0 10 20 30 40
UTILIZZATE OLI CON QUESTA VISCOSITà SAE
Controllo del livello dell’olio
Per controllare il livello dell’olio fate riferimento alla
sezione Controllo dell’olio nella coppa, pag. 14.