Operator's Manual
26
Revisione del filtro dell’aria
Verificate che il corpo del filtro non sia stato danneggiato in
modo da causare una perdita d’aria. Se il corpo del filtro
dell’aria è danneggiato, sostituitelo.
Verificate che il coperchio si chiuda a tenuta intorno al
corpo del filtro.
Filtro dell’aria: Controllatelo ogni 100 ore di servizio, e
sostituitelo ogni 200 ore qualora fosse sporco o
danneggiato.
Nota: Eseguite la manutenzione del filtro dell’aria più di
frequente (ogni poche ore) in ambienti molto sporchi o
sabbiosi.
Rimozione dell’elemento filtrante
1. Parcheggiate la macchina su terreno piano, innestate il
freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la
chiave di accensione.
2. Sollevate il pianale e fissatelo con l’asta di supporto.
3. Rilasciate i fermi che fissano il coperchio del filtro
dell’aria al relativo corpo. Staccate il coperchio dal
corpo. Pulite la parte interna del coperchio (Fig. 21).
4. Estraete con cautela il filtro dal corpo, in modo da
ridurre lo spostamento di polvere (Fig. 21). Evitate di
urtare il filtro contro il relativo corpo.
5. Ispezionate il filtro ed eliminatelo se è danneggiato.
ÎÎÎ
ÎÎÎ
1
2
3
Figura 21
1. Fermi del filtro dell’aria
2. Coperchio
3. Filtro
Pulizia dell’elemento filtrante
Importante Non lavate e non riutilizzate il filtro se è
danneggiato.
1. Metodo di lavaggio:
A. Preparate una soluzione di preparato di pulizia del
filtro ed acqua, e lasciate in immersione l’elemento
del filtro per 15 minuti circa; vedere le istruzioni
sulla confezione del preparato di pulizia del filtro.
B. Dopo avere tenuto il filtro in immersione per 15
minuti, risciacquatelo con acqua pulita. dal lato
pulito verso quello sporco.
Importante Per evitare di danneggiare l’elemento
filtrante, la pressione massima dell’acqua non deve
superare 276 kPa (40 psi).
C. Asciugate l’elemento filtrante utilizzando un flusso
di aria calda alla temperatura massima di 71°C,
oppure lasciatelo asciugare all’aria.
Importante Non utilizzate una lampadina a
incandescenza per asciugare l’elemento filtrante, in
quanto potrebbe danneggiarlo.
2. Metodo ad aria compressa:
A. Soffiate dell’aria compressa dall’interno dell’elemento
filtrante asciutto verso l’esterno; tenete l’ugello del
tubo dell’aria a una distanza di almeno 51 mm dal
filtro, e spostate l’ugello su e giù mentre girate
l’elemento filtrante.
Importante Per evitare di danneggiare l’elemento
filtrante, la pressione dell’aria non deve superare
689 kPa (100 psi).
B. Guardando attraverso il filtro in direzione di una
luce intensa, controllate che non siano presenti fori e
rotture nell’elemento filtrante.
Montaggio dell’elemento filtrante
Importante Per evitare danni al motore, utilizzatelo
sempre tenendo montato il filtro dell’aria completo.
1. Controllate che il nuovo filtro non abbia subito danni
durante il trasporto; controllate il bordo di tenuta del
filtro.
Importante Non usate filtri avariati.
2. Inserite correttamente il nuovo filtro dell’aria nel corpo;
Verificate che sia correttamente montato a tenuta,
esercitando pressione sul bordo esterno del filtro
durante il montaggio. Non premete sulla parte centrale
flessibile del filtro.
3. Montate il coperchio e fissate i fermi.